Mario Cosentino, noto come “MarioMario“, è un tiktoker originario di Napoli che ha guadagnato notorietà anche per un fatto di cronaca avvenuto nel luglio di quest’anno. Durante quell’episodio, fu vittima di una tentata rapina a Mugnano, un evento riportato da diverse testate tra cui Open e Leggo.it.
Cos’è successo a Mario Mario?
Un tiktoker vittima di una tentata rapina, ma per davvero. C’è stata sia un’aggressione che degli spari all’esterno di un ristorante. Sono stati dunque momenti di grande tensione per il tiktoker quelli vissuti dal ristorante a Mugnano di Napoli. Sembra che il noto noto tiktoker venne preso di mira durante una tentata rapina.
Mario Cosentino, conosciuto sui social come “Mario Mario” e seguito da oltre un milione di follower, aveva appena terminato una diretta su TikTok quando due individui, arrivati a bordo di uno scooter, lo hanno avvicinato.
Uno dei malviventi ha cercato di sottrargli il borsello, ma Cosentino ha reagito. Ne è scaturito un episodio violento: i due uomini sono fuggiti, sparando due colpi d’arma da fuoco verso il ristorante. Per fortuna, nessuno è rimasto ferito.
L’intervento delle forze dell’ordine e l’apprensione per il trentaduenne
Sono stati i carabinieri della compagnia di Marano di Napoli a intervenire sul luogo in via Madonna delle Grazie 45. Al momento dell’accaduto, il tiktoker 32enne si trovava con la sua famiglia. Le autorità hanno avviato indagini per identificare i responsabili, ma ancora ad oggi non risultano essere stati travati. Sono state analizzate all’epoca le immagini delle videocamere di sorveglianza della zona e sono state anche raccolte testimonianze utili a far luce sull’identità degli aggressori.

Tedesco Giorgia, classe ’95.
Quello che contraddistingue il mio lavoro è l’idea di cos’è che si cela dietro una notizia: un’informazione.
Ma le informazioni non sono tutte uguali. Se ti arriva un’informazione e da essa non piangi, non ridi, non respiri, non ti disperi o non gioisci, essa non ti serve a nulla.
Perché l’informazione è la libertà di un popolo. Ed é nelle nostre emozioni che si avverte la vera essenza della libertà.
www.linkedin.com/in/giorgia-tedesco-b781401b6






