Immagina un laboratorio dove la cura per il metallo incontra la passione per la cucina all’aperto. Nasce qui l’esperienza di Eshness: un’azienda italiana che da anni si dedica alla realizzazione di sistemi di cottura outdoor in acciaio inox. Non un semplice produttore, ma un piccolo mondo in cui la materia prima si trasforma in strumenti per la convivialità , grazie a una filiera interamente italiana.
Leggi anche: Chi é Emma Ramirez, la fidanzata di Nico Paz, il giocatore che sta per lasciare il Como?
Origini e filosofia produttiva
Dietro ogni sistema di cottura Eshness si nasconde un processo di progettazione attento, in cui l’acciaio rappresenta la scelta principale per assicurare resistenza e durata nel tempo. Ogni fase, dalla concezione all’assemblaggio, viene seguita in Italia da personale specializzato, che lavora per coniugare solidità e funzionalità . Nessuna produzione di massa: si privilegia un approccio quasi sartoriale, pensato per chi cerca un prodotto robusto e affidabile.
Materiali e dettagli costruttivi
L’attenzione ai dettagli si nota nei profili netti, nelle superfici facili da pulire, nella modularità che permette di aggiungere accessori o espandere le funzionalità nel tempo. Le schede tecniche raccontano di una ricerca costante dei migliori materiali e di una particolare cura nel trattamento delle superfici, per garantire longevità anche all’esterno. Tra gli accessori si trovano piastre, griglie aggiuntive, piani d’appoggio che consentono una personalizzazione unica.
Destinatari e versatilitÃ
I sistemi di cottura Eshness si rivolgono ad un pubblico variegato. Lo utilizzano chef e ristoratori, ma anche semplici appassionati che desiderano portare un’esperienza professionale tra le mura di casa o nel proprio giardino. C’è spazio anche per le esigenze specifiche: è possibile richiedere varianti su misura, dialogando direttamente con l’azienda per adattare il prodotto alle necessità di spazi e modalità di utilizzo differenti.
Trasparenza e assistenza
Tra le caratteristiche rilevanti si segnalano la chiarezza delle informazioni tecniche e la disponibilità di un servizio di supporto post-vendita. L’azienda si distingue per l’attenzione alle esigenze dei clienti, offrendo indicazioni su montaggio, manutenzione e personalizzazione, e mantenendo una comunicazione diretta.
Sostenibilità e produzione locale
La scelta di mantenere l’intero ciclo produttivo in Italia non risponde solo a una questione di identità territoriale, ma anche a una visione legata alla sostenibilità . Un sistema di cottura costruito per durare nel tempo, capace di ridurre gli sprechi, che limita la necessità di manutenzioni frequenti e che sostiene l’economia locale. L’acciaio selezionato è pensato proprio per accompagnare negli anni le occasioni di convivialità , anche nelle condizioni più impegnative.
Un approccio artigianale in un mondo industriale
Eshness rappresenta oggi una delle realtà italiane che cercano di tenere insieme tradizione artigiana, innovazione e ascolto delle esigenze dei clienti. In un settore dominato dalla standardizzazione, qui la parola chiave rimane personalizzazione: ogni sistema di cottura può essere configurato, rispondendo di volta in volta a chi cerca non solo una soluzione professionale alle cotture outdoor, ma un oggetto di design costruito per durare nel tempo.
FAQ
Dove vengono realizzati i sistemi di cottura Eshness?
La progettazione e la produzione avvengono interamente in Italia, nella provincia di Pordenone.
Per chi sono pensati questi sistemi di cottura?
Si rivolgono sia a professionisti della ristorazione sia ad appassionati che desiderano un prodotto solido e personalizzabile.
Quali materiali vengono utilizzati?
L’acciaio certificato per il contatto alimentare.
È possibile richiedere un prodotto su misura?
Sì, è prevista la possibilità di personalizzare il prodotto secondo le specifiche esigenze.
Che tipo di assistenza viene fornita?
Viene garantito supporto dopo l’acquisto per qualsiasi necessità di cui il cliente possa avere necessità .

Sono giornalista pubblicista laureata in letteratura e content manager con una grande passione per la scrittura






