Irama ha deciso di aprirsi in un’intervista un po’ piĂą approfondita, ripercorrendo alcune tappe fondamentali della sua carriera. Ha parlato dell’esperienza ad Amici nel 2018 e delle difficoltĂ affrontate con l’esposizione mediatica.
Il rapporto di Irama e Giulia: i motivi della rottura
Il cantante è chiaro e diretto: vuole essere ricordato solo per la sua musica, tenendosi lontano dal gossip che considera poco rilevante. Parlando del suo rapporto con il gossip, Irama ha spiegato come l’attenzione mediatica invasiva abbia influito sulla sua vita. In particolare durante la relazione con Giulia De Lellis sette anni fa. Pur non menzionandola esplicitamente, il riferimento appare evidente.
Ha vissuto momenti complessi, soprattutto quando la controparte era più immersa in quel tipo di esposizione. Ha ribadito di voler mantenere private le sue relazioni non per nascondere qualcosa, ma per difendere la propria sfera personale: ognuno dovrebbe avere la libertà di decidere cosa rivelare e cosa invece lasciare riservato. Ha ricordato un episodio significativo avvenuto a Parigi, quando fu fotografato dai paparazzi mentre, a suo dire, si trovava in una fase delicata tra la fine di una storia e l’inizio di un’altra. Questo tipo di pressione lo ha segnato profondamente.
I pregiudizi secondo il cantante per chi esce dai talent
Irama ha poi riflettuto sui pregiudizi rivolti a chi proviene dai talent show, evidenziando come in Italia resti difficile ottenere credibilità per questi artisti. Per lui è illogico pensare che un percorso attraverso un talent sminuisca il valore delle parole o della musica di un artista.
Ha citato esempi internazionali come James Arthur, vincitore di X Factor, e Drake, che ha iniziato la sua carriera televisiva su Disney Channel, a dimostrazione che il talento può emergere indipendentemente dal punto di partenza. Con queste considerazioni, Irama cerca di spostare l’attenzione dal superfluo verso ciò che conta davvero per lui: la musica e il legame autentico con il pubblico.

Tedesco Giorgia, classe ’95.
Quello che contraddistingue il mio lavoro è l’idea di cos’è che si cela dietro una notizia: un’informazione.
Ma le informazioni non sono tutte uguali. Se ti arriva un’informazione e da essa non piangi, non ridi, non respiri, non ti disperi o non gioisci, essa non ti serve a nulla.
PerchĂ© l’informazione è la libertĂ di un popolo. Ed Ă© nelle nostre emozioni che si avverte la vera essenza della libertĂ .
www.linkedin.com/in/giorgia-tedesco-b781401b6
Per contattarmi, inviarmi mail, per avere info o collab – scrivere alla casella di posta elettronica: giorgia.tedesco@alphabetcity.it






