Diciamolo: il nome di Aída Yéspica continua a tornare ciclicamente nel panorama italiano. A volte per un progetto tv, altre per le sue foto social che incendiano i commenti, altre ancora per vicende personali che raccontano una donna molto diversa dal personaggio patinato degli anni Duemila. Ma chi è davvero oggi, nel 2025, la modella venezuelana? E soprattutto: cosa ha rivelato nel servizio de Le Iene che ha scosso il pubblico?
La sua storia, riguardata ora, è più complessa e più intima di quanto apparisse allora.
Età e origini di Aída Yéspica
Aída María Yéspica Jaime nasce a Barquisimeto, Venezuela, il 15 luglio 1982.
Oggi ha 43 anni e, come ha raccontato in diverse interviste, considera questa fase della vita come il momento della piena lucidità: “Ora posso mostrarmi senza filtri”, ha detto in più occasioni.
Arriva giovanissima in Italia, attratta dal mondo della moda e della televisione. E anche se il successo sembra immediato, non va dimenticato che dietro c’è l’esperienza di una ragazza che deve ricostruirsi da zero in un Paese lontano dalla sua famiglia.
Carriera: dagli anni d’oro ai progetti di oggi
Tra il 2002 e il 2010 Aída è ovunque: reality, programmi tv, calendari, spot pubblicitari.
Diventa uno dei volti più riconoscibili della televisione italiana.
Lo sapevi?
Durante la sua partecipazione a L’Isola dei Famosi, gli ascolti crescevano proprio quando lei era protagonista. Segno di un carisma naturale che non ha mai davvero perso.
Negli anni più recenti ha scelto una presenza più controllata: meno tv, più focus sui social, sulle campagne beauty e sugli eventi internazionali. Il suo profilo Instagram sfiora il milione di follower, e la modella lo usa per raccontare un’immagine meno “patinata” e più piena di significato.
Il servizio de Le Iene: la rivelazione che ha commosso l’Italia
Il 18 novembre 2025, Le Iene mandano in onda un servizio dal titolo “La rinascita di Aída Yéspica”.
Un’intervista cruda, emotiva, che mostra una parte di lei mai raccontata prima con tanta precisione.
Per la prima volta Aída rivela di essere stata abusata sessualmente da uno zio quando aveva sette anni.
Un racconto che non lascia indifferenti: durante l’intervista, la sua voce trema, le mani si muovono nervose, gli occhi si abbassano. È chiaro che quello che sta dicendo le pesa ancora oggi.
Aída spiega che:
- per anni ha provato a dimenticare il trauma, senza mai riuscirci;
- la ferita si è ripresentata nell’età adulta, soprattutto nella sfera dell’intimità;
- a volte si è sentita costretta ad assumere alcol per riuscire a “spegnere” la paura.
“La vergogna non è della vittima”, dice in un passaggio chiave.
Un concetto che sintetizza il cuore della sua rinascita
Vita privata: gli amori e il ruolo centrale del figlio Aron
La vita sentimentale di Aída ha riempito pagine di gossip. Eppure, oggi ne parla con una maturità diversa.
I suoi ex più noti:
- Francesco Facchinetti, con cui ha vissuto una relazione breve ma molto mediatica.
- Matteo Ferrari, ex calciatore e padre di suo figlio Aron, nato nel 2008.
Il rapporto con Aron è il fulcro della sua vita. Vive in Florida con il padre e Aída fa avanti e indietro ogni volta che può.
Ha detto spesso che la maternità l’ha “tenuta in piedi”, costringendola a guardare dentro sé stessa più di quanto avrebbe voluto.
Negli ultimi mesi è stata fotografata alle Tremiti insieme a Lucio Fares, ex presidente del Foggia Calcio, ma la modella non ha confermato una relazione stabile
Benessere e trasformazione fisica: non solo estetica
Aída Yéspica, oggi, sfoggia una forma fisica che le cronache definiscono “sorprendente”. Ma lei ci tiene a sottolineare che non è questione di fortuna:
allenamento quotidiano, alimentazione controllata, disciplina mentale.
In un’intervista estiva ha confessato di sentirsi più forte ora che vent’anni fa.
Non per estetica, ma per equilibrio.
Perché – racconta – il corpo è solo una parte della storia. Il resto è lavoro interiore.
Presenza social: tra glamour e verità
Il suo profilo Instagram, @aidayespica27official, racconta una donna che non vive più solo di foto iconiche.
Certo, ci sono scatti in costume e collaborazioni fashion, ma ci sono anche:
- momenti di allenamento,
- viaggi,
- riflessioni,
- tempo con il figlio.
Il tono è cambiato: più diretto, più consapevole.
E questo nuovo linguaggio sembra averla avvicinata ulteriormente al suo pubblico.
Progetti futuri
Non ci sono annunci formali, ma dai segnali degli ultimi mesi emergono tre piste:
- Possibile ritorno in un reality, forse al Grande Fratello VIP (voce non confermata).
- Campagne legate alla sensibilizzazione sui traumi infantili, tema su cui ora si espone pubblicamente.
- Nuovi progetti moda, soprattutto all’estero, dove la sua immagine continua a essere forte.
Il feeling generale è che oggi Aída voglia scegliere, non subire.
E questo, nella sua carriera, fa la differenza.
FAQ
Quanti anni ha Aída Yéspica?
Ha 43 anni, nata il 15 luglio 1982.
Cosa ha raccontato a Le Iene?
Ha rivelato per la prima volta che da bambina ha subito un abuso da parte di un familiare.
Chi è il padre di suo figlio?
Il padre del figlio Aron è l’ex calciatore Matteo Ferrari.
Aída Yéspica ha un nuovo compagno?
Al momento non ci sono conferme ufficiali su una relazione stabile.
È vero che parteciperà a un nuovo reality?
Il suo nome circola tra i possibili concorrenti, ma non c’è alcuna conferma.

Sono giornalista pubblicista laureata in letteratura e content manager con una grande passione per la scrittura






