E’, purtroppo, scomparsa Alessia Monti. La ragazza era una volontaria della Lav, e aveva conquistato popolaritĂ durante la pandemia. Proprio grazie al suo amore per gli animali, che la spinse ad offrire supporto ai proprietari degli amici pelosi. Era una persona solare e determinata, tanto che la soprannominavano “agendina” per la sua capacitĂ di tenere tutto sotto controllo e non far dimenticare nulla.
Chi era Alessia Monti?
Alessia è stata una figura prominente e appassionata nel volontariato animalista, ricordata per il suo immenso impegno attraverso la Lav, particolarmente durante la complessità della pandemia da COVID-19. La sua perdita ha lasciato un vuoto profondo nella comunità e tra coloro che hanno beneficiato delle sue azioni. Si distingueva per la dedizione e l’efficienza con cui operava nella Lav, tanto che il suo soprannome era “agendina”, sintesi perfetta della sua impeccabile organizzazione. Era costantemente al servizio di proprietari di cani e gatti, fornendo supporto concreto, consigli utili e assistenza sul campo.
Tra le sue attivitĂ principali spiccavano:
– L’organizzazione di eventi per sensibilizzare sull’importanza della protezione degli animali.
– La raccolta fondi a favore di rifugi e iniziative per l’adozione.
– La formazione di volontari competenti per offrire aiuto in modo efficace e professionale. Il Movimento Animalista durante il COVID-19
La pandemia ha rappresentato un momento decisivo per la sensibilità verso gli animali. Molte persone hanno riscoperto l’importanza della loro relazione con gli amici a quattro zampe, trovando in loro un sostegno emotivo fondamentale. Alessia ha saputo trasformare questa consapevolezza in opportunità , favorendo le adozioni e promuovendo con passione il tema del benessere animale.
Un rapporto di quest’anno ha evidenziato come le adozioni di animali siano aumentate di un significativo 30% durante il lockdown, segnalando una crescente attenzione verso il mondo animale e il valore del volontariato in tale ambito.
Il cordoglio per l’angelo degli animali
La comunità ha reagito con profondo cordoglio alla perdita di Alessia. Oltre ai tanti omaggi sui social media, dove le persone hanno condiviso ricordi e testimonianze sul suo prezioso impatto, sono state avviate raccolte fondi dedicate a portare avanti il suo lavoro. Le cause della scomparsa di Alessia non sono ancora state rese note, lasciando molti quesiti tra chi le era vicino. Tuttavia, la Lav si è impegnata a onorare la sua memoria proseguendo le attività e i progetti avviati sotto la sua guida. La sua passione diventa ora ispirazione per nuovi percorsi di crescita nel mondo del volontariato animalista.
Iniziative in ricordo della dolce volontaria
Per celebrare e protrarre il suo impatto, sono stati avviati vari progetti in suo nome:
– Eventi in memoria del suo instancabile impegno.
– Campagne di sensibilizzazione contro l’abbandono e la trascuratezza degli animali.
– Programmi di formazione dedicati ai nuovi volontari, basati sul metodo che lei stessa rappresentava.
La vita di Alessia Monti resta una testimonianza eloquente dell’impatto che la passione e l’impegno possono avere sulla comunità e sul mondo animale. La sua storia invita ciascuno di noi a riflettere sul proprio ruolo nella difesa dei diritti degli animali.

Tedesco Giorgia, classe ’95.
Quello che contraddistingue il mio lavoro è l’idea di cos’è che si cela dietro una notizia: un’informazione.
Ma le informazioni non sono tutte uguali. Se ti arriva un’informazione e da essa non piangi, non ridi, non respiri, non ti disperi o non gioisci, essa non ti serve a nulla.
PerchĂ© l’informazione è la libertĂ di un popolo. Ed Ă© nelle nostre emozioni che si avverte la vera essenza della libertĂ .
www.linkedin.com/in/giorgia-tedesco-b781401b6






