Luca Giurato: a un anno dalla morte dell’amato giornalista

Giorgia Tedesco

E’ passato ormai più di un anno da quanto Luca Giurato si è spento all’età di 84 anni, a causa di un infarto fulminante.

Il ricordo della moglie Daniela

La moglie, Daniela, lo ricordò all’epoca con parole dolcissime. “Eravamo a Santa Marinella, per goderci l’ultimo scorcio d’estate…”. Un lutto che colì profondamente anche Mara Venier, che lo ha descrisse come “un pezzo della mia vita, un amico a cui devo tutto”.

Biografia dell’amato giornalista

Nato a Roma nel 1939, Giurato era figlio di un diplomatico siciliano il cui legame con il regime fascista segnò profondamente la loro vita familiare. Dopo una delicata parentesi di riconciliazione in Argentina, Giurato rimase con il padre, mentre la madre tornò in Italia con alcuni dei suoi fratelli. Volto iconico della televisione italiana, Giurato esordì sul piccolo schermo nel 1992 con A tutta stampa. Nell’autunno dell’anno approdò a Domenica In al fianco di Mara Venier.

La carriera di Luca Giurato

Non mancarono per lui riconoscimenti prestigiosi come il Premio Simpatia ricevuto nel 1989 e nel 1995. La carriera di Giurato non si è però limitata alla televisione. Giornalista professionista fin dal 1965, iniziò come cronista. Fu direttore del GR1 e vicedirettore del TG1, fino al ritorno alla conduzione di programmi come UnoMattina e al ruolo di opinionista in trasmissioni popolari. Tra cui L’Isola dei Famosi e I Raccomandati. Molto amato dal pubblico, Giurato divenne celebre anche per le sue gaffe e i suoi lapsus linguistici, che conquistarono la simpatia degli italiani

La notizia della sua scomparsa portò numerosi italiani a rivivere quei momenti d’ironia e leggerezza attraverso i social, segno tangibile di un legame speciale costruito nel tempo con il suo pubblico.