Chi è Martina Bacci, l’influencer dei sogni (e delle delusioni?) su TikTok

Serena Comito

Chi è Martina Bacci, l’influencer dei sogni (e delle delusioni?) su TikTok

Forse ti è capitato di vederla scorrendo su TikTok. Capelli lunghi, sguardo deciso, caption enigmatiche. Martina Bacci è una di quelle figure che appaiono all’improvviso sui social, senza preavviso, ma con un’aura che fa parlare. E in effetti, di lei si parla parecchio — anche se non sempre con chiarezza.

Leggi anche: Chi è il padre del principe Harry? La verità dietro le voci su James Hewitt e il test del DNA

Tra like, viaggi e hashtag criptici

Classe ’98 (secondo il suo profilo Instagram, @marti__marti98), Martina vanta oltre 210mila follower su Instagram e più di 130mila su TikTok, dove i suoi video hanno superato 1,9 milioni di like. Un seguito importante, anche se non ancora da celebrità mainstream.

I suoi contenuti? Un mix di scatti in località da cartolina, piccoli pensieri personali, e quell’estetica curata tipica degli influencer che giocano tutto sull’immagine. Ma non è solo il suo look a far discutere.

“La ricchezza perduta”: mito o realtà?

Negli ultimi mesi, alcuni video con il suo volto sono stati accompagnati da titoli come “La storia di Martina Bacci e la ricchezza perduta”. E l’hashtag ricorrente — #voliamoneeperte — ha fatto pensare a una sorta di fiaba andata male.

C’è chi dice che fosse legata a un giro di lusso, soldi e promesse spezzate. Ma nei fatti, non ci sono riscontri concreti. Nessun articolo, nessuna inchiesta. Solo video che suggeriscono, mai che spiegano.

E allora: leggenda social o realtà nascosta?

Fidanzato e vita privata: tutto tace

Se c’è un aspetto che Martina Bacci preferisce lasciare avvolto nel mistero, è la sua vita sentimentale.
Al momento non ci sono conferme di una relazione stabile o di un fidanzato ufficiale. Sui suoi profili non compaiono foto di coppia o storie romantiche, almeno non in modo evidente.
Quello che fa discutere sono invece alcune dichiarazioni che ha rilasciato nelle ultime interviste: “Essere fidanzata è già un lavoro, preferisco un mantenuto che una vita di sacrifici”, ha detto senza giri di parole, lasciando intendere che per lei il concetto di relazione segue regole tutte sue.
Non sono mancate provocazioni: ha raccontato di aver ricevuto proposte economiche da personaggi famosi, come i famosi “10mila euro” offerti da un calciatore a Ibiza per una notte insieme, episodio da lei stessa svelato e poi rifiutato.
Insomma, la sfera privata di Martina resta un terreno di confine tra racconto pubblico e zona franca.

Carriera o scelta artistica?

Non è chiaro nemmeno se quella di Martina sia una vera “carriera da influencer” o una scelta estetica più personale.
Non pubblicizza prodotti. Non fa collaborazioni evidenti.
Tutto sembra curato, ma senza mai diventare marketing diretto.

Una presenza che esiste, ma non invade. Che attira, ma non si impone.
In un mare di contenuti urlati, lei resta sussurrata.

Curiosità sulla figura di Martina Bacci

Nonostante l’enorme visibilità, Martina Bacci non si è mai presentata come testimonial di grandi brand né come “ragazza della porta accanto”. Il suo stile, più cinematografico che da pubblicità, si riconosce tra foto curate, location da sogno e caption ironiche.
Ha spesso dichiarato di “adorare il catcalling” e di considerare “una vita di sveglie alle 7 per andare in ufficio” qualcosa da evitare a tutti i costi.
Provocatoria anche su TikTok, dove ama giocare con i pregiudizi, capovolgere i ruoli e lanciare messaggi che dividono: c’è chi la considera l’emblema della libertà senza filtri, chi invece la accusa di lanciare esempi controversi ai più giovani.
“Mi basta essere fidanzata, perché anche quello è un lavoro”, ha ribadito in più occasioni, spiegando che preferisce una vita fuori dagli schemi rispetto alla routine.

FAQ su Martina Bacci

Quanti anni ha Martina Bacci?
È nata nel 1998.

Ha un fidanzato?
Non è noto. Non ha mai parlato pubblicamente della sua vita sentimentale.

Che lavoro fa?
Non è chiaro. La sua attività online è molto curata, ma non commerciale nel senso classico.

Dove vive?
Non è specificato nei suoi profili. Condivide solo foto e video da luoghi suggestivi.

Perché è così seguita?
Perché racconta un’estetica. E perché lascia sempre qualcosa di non detto.