La domanda continua a riemergere, specie sui social: chi è davvero il padre del Principe Harry? C’è chi lancia ipotesi, chi cita somiglianze, chi si aggrappa a vecchi gossip. Eppure, nonostante i titoli sensazionalistici che tornano ciclicamente a far parlare, la verità ufficiale non è mai cambiata.
E no, non c’è nessun test del DNA che abbia mai dimostrato il contrario.
Leggi anche: I segreti di bellezza di Meghan Markle: lo stile della Duchessa di Sussex
Le voci su James Hewitt
Il nome che ritorna più spesso è quello del maggiore James Hewitt, ex ufficiale di cavalleria britannica e noto per la sua relazione – confermata da entrambi – con Lady Diana. I due si conobbero nel 1986, quando Harry era già nato da due anni.
E qui sta il punto: Harry è nato nel 1984. I calcoli non tornano. È la stessa cronologia degli eventi a smontare le teorie più accese.
Lo ha detto più volte anche lo stesso Hewitt: «Harry non è mio figlio». Nessuna esitazione. Nessuna retromarcia.
Il legame con Re Carlo
Harry ha sempre considerato Carlo suo padre. E anche nelle interviste più intime – vedi quella con Oprah o nel suo libro “Spare” – non ha mai messo in dubbio la paternità biologica. I problemi con la sua famiglia sono stati tanti, questo sì. Ma nessuna rivelazione clamorosa sul DNA.
Anzi, il rapporto complesso con il padre è stato raccontato con toni duri, a volte dolorosi, ma sempre partendo dal presupposto che Re Carlo III è suo padre. Punto.
Perché torna questa storia?
C’è una spiegazione semplice: Harry è sempre stato percepito come il “diverso” tra i Windsor. Capelli rossi, carattere ribelle, meno simile al fratello William e più vicino al cuore del pubblico. E quando una figura pubblica rompe gli schemi, inevitabilmente attira teorie. È successo a Lady Diana, succede a suo figlio.
In più, i gossip sulla famiglia reale funzionano sempre. Fanno clic, scatenano commenti, dividono il pubblico. Basta un titolo vago e in tanti ci cascano.
Ma è davvero tutto qui.
La risposta definitiva
Ad oggi, non esiste alcun documento, test del DNA o dichiarazione ufficiale che dimostri qualcosa di diverso da ciò che è sempre stato detto: il padre del Principe Harry è Re Carlo III.
Il resto sono solo chiacchiere, congetture, e forse una forma di ossessione collettiva per una Royal Family che continua a catalizzare attenzione – nel bene e nel male.
Harry ha scelto di allontanarsi, di vivere la sua vita in California con Meghan e i figli. Ma questo non cambia il passato, né la verità.

“Head Staff”, giornalista pubblicista laureata in letteratura, amo scrivere e apprendere costantemente cose nuove. Trovo che il mestiere del giornalista sia uno dei più affascinanti che esistano. Ti consente di apprendere, di conoscere il mondo, farti conoscere e di entrare in simbiosi con il lettore