Chi è Gabriele Vagnato? Età, carriera, Rai 2 (Playlist e Freeze), Instagram e YouTube

Daniela Devecchi

Chi è Gabriele Vagnato? Età, carriera, Rai 2 (Playlist e Freeze), Instagram e YouTube

A volte il passaggio dal telefono alla tv è una corsa a ostacoli. Nel suo caso, un montaggio serrato: video comici, inviati, prime serate, speciali musicali. Gabriele Vagnato ha 24 anni, è nato ad Asti l’8 febbraio 2001 ed è cresciuto a Catanzaro: una biografia semplice che ha fatto strada in fretta, dai social alla Rai. Lo sapevi?

Età e origini

Classe 2001, Gabriele nasce ad Asti e si trasferisce da bambino in Calabria, a Catanzaro. È lì che scopre la voglia di intrattenere e il gusto per l’ironia. Fin da piccolo imita, racconta, gioca con la comicità. Quella vocazione, negli anni, si trasforma in mestiere. Il suo talento emerge prima sui social, poi sullo schermo televisivo.

La carriera: dal web alla tv generalista

Gabriele inizia come tanti ragazzi della sua generazione: una telecamera, un’idea, la voglia di far ridere. Su YouTube e TikTok costruisce una community fedele con sketch, parodie, interviste lampo. Ma è solo l’inizio. Il salto verso la televisione arriva presto: comincia a farsi notare con le apparizioni in “Viva Rai2!”, dove collabora come inviato nel team di Fiorello. Un’esperienza che gli apre le porte della tv nazionale e lo impone come volto giovane e ironico, capace di unire linguaggi diversi.

Il 19 ottobre 2024 debutta su Rai 2 con “Playlist – Tutto ciò che è musica”, un rotocalco musicale condotto insieme a Federica Gentile. Il programma unisce musica e mondo digitale, mescola le hit del momento con contenuti e linguaggi social. Per Gabriele è la prima vera prova da conduttore televisivo, e il pubblico apprezza il suo modo spontaneo e diretto di stare in video. La prima stagione va avanti fino a maggio 2025, segnando un percorso importante nella sua crescita artistica. Nella stagione successiva il format torna in onda con alcune novità di conduzione, ma resta un tassello significativo della sua carriera.

Nello stesso periodo, a gennaio 2025, partecipa al game-show “Red Carpet Survival”, distribuito su Prime Video, dove con altri comici e creator mette alla prova la sua verve ironica in un contesto più sperimentale. È un progetto che conferma la sua capacità di muoversi con disinvoltura tra tv tradizionale e piattaforme digitali.

Gli ultimi mesi: Freeze e la conduzione musicale

L’estate del 2025 lo vede protagonista al “Fatti Sentire Festival”, andato in onda su Rai 2 e RaiPlay. Dal Teatro Concordia di Venaria Reale, Gabriele conduce uno speciale di prima serata dedicato alla musica emergente italiana, affiancato da Sabrina Marrano. È un passo ulteriore verso una conduzione più matura, sempre ancorata alla sua leggerezza comunicativa.

Pochi mesi dopo, a settembre, entra nel cast del nuovo gioco televisivo di Rai 2 “Freeze – Chi sta fermo vince!”, un format leggero e imprevedibile in cui i concorrenti devono restare immobili in situazioni assurde. La sua presenza, nella seconda puntata del 23 settembre 2025, aggiunge ritmo e comicità al programma.

Uno stile che parla ai giovani

Vagnato porta in tv il ritmo dei reel e la freschezza dei social. Le sue battute sono rapide, i tempi comici calibrati come in un video di pochi secondi. È un linguaggio che parla soprattutto ai più giovani, ma riesce a incuriosire anche un pubblico più adulto. Nella televisione contemporanea, la sua figura rappresenta un ponte tra due mondi: quello della comicità digitale e quello della tv generalista.

Vita privata e curiosità

Riservato sulla vita personale, Gabriele preferisce raccontarsi attraverso il lavoro. In diverse interviste ha ricordato con affetto l’infanzia a Catanzaro e gli inizi da autodidatta, quando girava i primi video con mezzi semplici. Nonostante il successo, mantiene un tono autentico e vicino al pubblico, segno distintivo del suo percorso.

Social e presenza online

I social restano il suo terreno naturale. Su Instagram e YouTube continua a condividere contenuti, backstage e momenti legati ai suoi progetti televisivi. È qui che tutto è cominciato, ed è qui che il suo pubblico continua a seguirlo con costanza, confermando una popolarità che non accenna a diminuire.

Domande frequenti

Quanti anni ha Gabriele Vagnato e dov’è nato?
È nato ad Asti l’8 febbraio 2001 e ha 24 anni. È cresciuto a Catanzaro, in Calabria.

Che cos’è “Playlist – Tutto ciò che è musica”?
È un rotocalco musicale di Rai 2 che unisce musica, social e tendenze digitali. Gabriele Vagnato l’ha co-condotto nella prima stagione, da ottobre 2024 a maggio 2025.

In quali altri programmi è apparso nel 2025?
È stato conduttore del “Fatti Sentire Festival” e concorrente del game “Freeze – Chi sta fermo vince!”, oltre a partecipare al format “Red Carpet Survival” su Prime Video.

Che tipo di comicità propone?
Una comicità veloce, immediata, costruita sul linguaggio dei social e sulle situazioni quotidiane, capace di adattarsi alla televisione senza perdere spontaneità.