Amancio Ortega Gaona è l’uomo d’affari che ha creato Inditex. Noto anche e soprattutto poi in tutto il mondo per il suo marchio Zara. Ripercorriamo dunque la storia di uno degli imprenditori spagnoli più influenti e ricchi del nostro tempo; dalla sua umile origine fino alla creazione di un impero globale.
Chi é Amancio Ortega Gaona?
E’ l’uomo che ha rivoluzionato l’industria dell’abbigliamento. Come? Fondando Inditex. Si tratta di una multinazionale con un modello innovativo di business; lo stesso che ha reso Zara il simbolo del fast fashion. La sua intuizione e capacità imprenditoriale hanno posizionato il gruppo tra i leader mondiali del settore. Offrendo inoltre lo stile a prezzi accessibili. Oltre che con tempi di consegna impareggiabili.
Biografia di un umile milionario
Nacque il 28 marzo 1936 a Busdongo, un piccolo villaggio nella provincia di León. Ma ben presto si trasferì con la famiglia in Galizia, dove iniziò a lavorare come fattorino. E proprio presso una sartoria a La Coruña. A soli 27 anni, insieme ai fratelli Andrea e Josefa, fondò la Confecciones GOA. Si trattava solo di una piccola impresa domestica, all’inizio, certo. Era specializzata nella produzione di accappatoi e vestaglie. Ma questo era davvero solo l’inizio di un percorso straordinario. Uno di quelli inimmaginabili. Quello che poi lo portò nel 1975 ad aprire il primo negozio Zara, a La Coruña; insieme alla moglie Rosalía Mera. L’accento su una produzione snella e orientata al cliente si rivelò vincente. Ponendo così le basi per un successo che si estese rapidamente.
La crescita dell’impero di Zara
Nel giro di pochi anni, Zara moltiplicò i suoi punti vendita. E proprio grazie al modello di business unico introdotto da Ortega. Un modello che prevedeva l’eliminazione degli intermediari e quindi la gestione diretta della filiera. Poi le strategie che garantivano consegne rapide e prezzi competitivi. A differenza della concorrenza, Zara rispondeva in tempo reale alle stagioni. E più di ogni altra cosa rispondeva subito alle richieste dei clienti. Evitava costosi stoccaggi e adottava un flusso dinamico per il ricambio delle collezioni. Nel 1985 arrivò la svolta decisiva con la nascita del gruppo Inditex. Un conglomerato che inizialmente racchiudeva Zara, ma che negli anni crebbe includendo altre importanti realtà.
La vita privata di Amancio Ortega Gaona
Nella vita privata Ortega si distingue per riservatezza e semplicità. Nonostante la sua immensa ricchezza e influenza globale, mantiene uno stile di vita minimalista. E si tiene decisamente lontano dai riflettori. Sposò prima Rosalía Mera e poi Flora Pérez Marcote. Ortega è inoltre, padre di tre figli. Sandra, Marcos e Marta. Ha anche dimostrato un forte impegno filantropico. Sebbene spesso lontano dalle luci della ribalta. Da umili origini a imprenditore visionario e influente, Amancio Ortega ha costruito uno dei più grandi imperi della moda. Rimanendo comunque fedele ai valori di efficienza, innovazione e attenzione ai dettagli.

Tedesco Giorgia, classe ’95.
Quello che contraddistingue il mio lavoro è l’idea di cos’è che si cela dietro una notizia: un’informazione.
Ma le informazioni non sono tutte uguali. Se ti arriva un’informazione e da essa non piangi, non ridi, non respiri, non ti disperi o non gioisci, essa non ti serve a nulla.
Perché l’informazione è la libertà di un popolo. Ed é nelle nostre emozioni che si avverte la vera essenza della libertà.
www.linkedin.com/in/giorgia-tedesco-b781401b6






