Nessun concorrente è stato eliminato durante la seconda puntata di Ballando con le Stelle. Così come nessuno ha affrontato il ballottaggio. La protagonista della serata è stata nuovamente Francesca Fialdini. Che, in coppia con Giovanni Pernice, ha performato sulle note di Splendido Splendente. Canzone della Rettore.
Cos’è successo durante la puntata?
Non è entrato in gioco il televoto. Tuttavia, la puntata ha regalato un momento speciale. Quello con Belen Rodriguez in veste di ballerina. Il tesoretto della serata, assegnato da Alberto Matano e dal pubblico presente, è stato distribuito equamente. Tra Filippo Magnini e Marcella Bella. Ciascuno ricevendo 25 punti.
Durante l’episodio, Belen Rodriguez ha incantato i presenti. Con un tango pieno di passione. Successivamente, ha stretto un curioso “patto”. Con Massimiliano Rosolino. Promettendo di partecipare come concorrente alla prossima edizione dello show. Un momento divertente si è avuto con la Lucarelli. Che le ha chiesto ironicamente di sbloccarla sui social. Belen, sorridendo, ha accettato, sottolineando di non ricordare nemmeno di averla bloccata.
Il confronto a Ballando con le stelle
Tra i concorrenti non sono mancati momenti di confronto. La Colombari ha espresso stanchezza per essere costantemente associata alla sua bellezza. Canino, con tono deciso, non ha gradito il commento. “Non riesco proprio a sentire quelli belli lamentarsi della loro bellezza.” Selvaggia Lucarelli, invece, ha offerto una riflessione più profonda. “Capisco che ci sia una verità nella tua percezione, ma la bellezza è comunque un privilegio, non un dramma.”
Le critiche all’ex regina della tv
La D’Urso è stata criticata per non lasciarsi andare completamente. Mostrando rigidità e ansia da perfezionismo. Delogu ha aperto il suo cuore parlando per la prima volta della fine di una relazione significativa. E del percorso di ricostruzione personale che sta affrontando. Nancy Brilli ha condiviso il dolore di una settimana difficile. Segnata dalla perdita della sua amatissima cagnolina. La serata ha mantenuto un equilibrio tra performance emozionanti, momenti autentici dei protagonisti e vivaci dibattiti. Offrendo al pubblico un intrattenimento coinvolgente e variegato.

Tedesco Giorgia, classe ’95.
Quello che contraddistingue il mio lavoro è l’idea di cos’è che si cela dietro una notizia: un’informazione.
Ma le informazioni non sono tutte uguali. Se ti arriva un’informazione e da essa non piangi, non ridi, non respiri, non ti disperi o non gioisci, essa non ti serve a nulla.
Perché l’informazione è la libertà di un popolo. Ed é nelle nostre emozioni che si avverte la vera essenza della libertà.
www.linkedin.com/in/giorgia-tedesco-b781401b6






