Mosaico Spirits: la rivoluzione italiana del gin tra tecnologia, creatività e sostenibilità

Daniela Devecchi

Mosaico Spirits: la rivoluzione italiana del gin tra tecnologia, creatività e sostenibilità

Un gin che nasce in maniera agile, replicabile e scalabile, una bottiglia che racconta una storia unica, un modello produttivo che coniuga artigianalità e innovazione tecnologica. È questa la visione di Mosaico Spirits, realtà italiana che sta cambiando le regole del gioco nel mondo degli spirit.

Dal sogno alla distilleria del futuro

La storia parte dalla passione di un gruppo di professionisti che da oltre dieci anni hanno portato in Italia la nuova cultura del gin di qualità, prima con il portale di divulgazione IlGin.it, poi con la creazione di un’azienda capace di trasformare un’intuizione in progetto concreto.

Grazie ad un brevetto proprietario e depositato, sviluppato dopo anni di ricerca ed esperienza empirica e conoscenza delle materie prime e delle tecniche di distillazione e infusione, oggi Mosaico Spirits può creare fino a 200 ricette di gin al giorno, unendo l’accuratezza artigianale alla rapidità di un algoritmo proprietario. Non è fantascienza: significa che una ricetta pensata al mattino può diventare un prototipo la sera stessa.

Produzione su misura: dal B2B al consumatore privato

La vera rivoluzione è la possibilità di produrre anche piccoli lotti, a partire da una singola bottiglia. Un vantaggio enorme per bar, ristoranti, hotel e brand che vogliono un prodotto esclusivo, senza dover attendere mesi o affrontare minimi d’ordine proibitivi.

E se sei un appassionato? Attraverso una piattaforma dedicata puoi creare la tua bottiglia personalizzata, scegliendo botaniche, gusto e design. Un approccio giocoso e divertente che porta la magia del gin a casa tua.

Sostenibilità e visione glocal

Mosaico Spirits guarda anche al futuro dell’ambiente. L’obiettivo è ridurre l’impatto della produzione spostando non bottiglie pesanti e costose, ma dati: ricette, formule, parametri che permettono di replicare in diversi luoghi lo stesso gin. In questo modo si tagliano emissioni e trasporti inutili, con un modello produttivo decentralizzato e più sostenibile.

Oltre la produzione: formazione e cultura

Non c’è solo distillazione. L’universo Mosaico include masterclass e corsi online, momenti formativi pensati per bartender e curiosi che vogliono approfondire l’arte del gin. E continua il lavoro di divulgazione con IlGin.it, punto di riferimento editoriale per appassionati e professionisti del settore.

Un invito a far parte del mosaico

La crescita di Mosaico Spirits passa anche dal sostegno della community: attraverso il crowdfunding, investitori e appassionati possono diventare soci e partecipare a questa rivoluzione che mette insieme tecnologia, design, spirito imprenditoriale e amore per il gin.

FAQ su Mosaico Spirits

Mosaico Spirits produce solo gin?
Il gin è il cuore del progetto, ma l’approccio tecnologico e creativo apre a possibilità future su altri spirit.

Devo essere esperto o comunque avere conoscenze di base per creare la mia linea di gin?
Assolutamente no, I Gin Specialist di Mosaico Spirits sono consulenti a 360° gradi e: ti guidano passo passo nella creazione della ricetta, anche se parti da zero.

E’ possibile creare un gin partendo da una materia prima di proprietà?
È proprio questa la specialità dell’azienda.. Hanno già trasformato begonia, peperoncini, capperi, fave di cacao, caffè, uva e pepi rari in gin unici e distintivi.

Qual è la differenza rispetto a un produttore tradizionale?
La velocità: pochi giorni invece di mesi per avere un prototipo, e la possibilità di produrre piccolissimi lotti, prima impensabili.

Come posso diventare socio del progetto?
Attraverso le campagne di crowdfunding attivate dall’azienda.

Posso davvero ordinare una sola bottiglia di gin personalizzato?
Sì, anche i privati possono creare la propria bottiglia su misura.

Come funziona la piattaforma online ilTuoGin.it?
Il configuratore è basato su un algoritmo di miscelazione proprietario capace di combinare botaniche e infusioni per creare ricette equilibrate in tempi rapidissimi.