Quando sono i sorteggi di Champions League 2025/2026: data, orario e tutte le novità

Serena Comito

Quando sono i sorteggi di Champions League 2025/2026: data, orario e tutte le novità

C’è un momento che ogni tifoso di calcio attende con trepidazione, anche prima che il pallone torni a rotolare: il sorteggio di Champions League. È lì che nascono i sogni, le paure, le attese. Ma quando si terrà il sorteggio della Champions League 2025/2026?

Segna la data sul calendario: giovedì 28 agosto 2025, alle ore 18:00 (CEST), al Grimaldi Forum di Monaco.

Una Champions diversa dalle solite

Quella che sta per cominciare non sarà una stagione qualsiasi. Dopo decenni di gironi classici, la Champions League cambia pelle e abbraccia il nuovo formato a 36 squadre con fase a campionato. Niente più gruppi da quattro: ogni club affronterà otto avversari diversi, due per fascia, in un sistema che promette più spettacolo e più big match.

Un cambiamento epocale, che divide gli appassionati: da un lato la nostalgia del “vecchio” fascino dei gironi, dall’altro la curiosità di vedere incroci inediti già dalle prime giornate.

Come funziona il sorteggio

Il 28 agosto le squadre verranno suddivise in quattro fasce in base al ranking UEFA. Ogni club pescherà due rivali da ciascuna fascia, con l’accortezza di non incontrare squadre della stessa nazione.

In pratica:

  • 36 squadre partecipanti, divise in 4 urne.
  • Ogni squadra giocherà otto partite, quattro in casa e quattro in trasferta.
  • Al termine, le prime 8 accederanno direttamente agli ottavi di finale, mentre le squadre dal 9° al 24° posto si sfideranno in playoff per completare il tabellone.

Dove seguire l’evento

Il sorteggio sarà trasmesso in diretta tv e streaming:

  • in Italia la copertura sarà garantita da Movistar Plus+,
  • a livello internazionale da vari media sportivi, con dirette online e aggiornamenti minuto per minuto.

Chi non potrà davanti alla tv potrà comunque seguire live blog, cronache in tempo reale e approfondimenti con analisi di esperti.

Il calendario della stagione

Subito dopo il sorteggio, la nuova fase a campionato prenderà il via tra il 16 e il 18 settembre 2025 e andrà avanti fino al 28 gennaio 2026. Un lungo percorso che accompagnerà l’autunno e l’inverno dei tifosi, in attesa della fase a eliminazione diretta che scatterà in primavera.

Perché sarà un’edizione storica

La Champions League 2025/2026 entrerà nei libri di storia come la prima con il nuovo formato. I club italiani — che cercheranno gloria e punti preziosi per il ranking — si troveranno di fronte a un banco di prova diverso dal solito.

Più partite, più sfide con avversari di prestigio, più possibilità di sorprese. E, di riflesso, più emozioni per i tifosi.

FAQ sulla Champions League 2025/2026

Quando si svolge il sorteggio della Champions League 2025/2026?
Il 28 agosto 2025, alle 18:00 CEST, al Grimaldi Forum di Monaco.

Quante squadre partecipano?
Sono 36, suddivise in quattro fasce di sorteggio.

Qual è il nuovo formato?
Non ci sono più gironi, ma una fase a campionato: ogni squadra affronta otto rivali diversi.

Quando inizia la fase a campionato?
Tra il 16 e il 18 settembre 2025, fino al 28 gennaio 2026.

Come funzionano gli accessi agli ottavi?
Le prime 8 vanno direttamente agli ottavi; dal 9° al 24° posto si disputano i playoff.