Diventata famosa come una delle atlete più quotate della Nazionale Italiana, ha vinto con essa l’oro olimpico lo scorso anno. Miriam è considerata una delle pallavoliste più forti del panorama internazionale ed è anche la creatrice della serie Dream Volley.
Gli esordi e le innumerevoli vittorie di Miriam Sylla
Nasce trent’anni fa a Palermo, anche se è di origine ivoriane. Cresce però in Lombardia. Ha giocato, dall’alto del suo metro e ottantaquattro, nel ruolo di schiacciatrice per la Victoria Monza ed è stata anche un importante membro per la nazionale. Ha vinto l’oro nella Volleyball Nations League e agli europei di quattro anni fa. E’ famosa soprattutto per l’energia che dimostra all’interno del campo, per la tecnica e la sportività.
Prima di approdare nel Monza ha giocato in club rinomati, come Villa Cortese, Bergamo e il Imoco Volley Conegliano, che le ha permesso di vincere tantissimi trofei sia a livello nazionale che internazionale. La serie Dream Volley non l’ha sviluppata completamente sola. E’ stata aiutata da Annalisa Strada. L’obiettivo era quello di esplorare il mondo della pallavolo femminile.
La vita privata e gli amori di Miriam
Le infinite qualità umane e professionali hanno reso la Sylla un autentico modello di riferimento per moltissime ragazze. Anche se, come lei stessa spiega, Miriam è una ragazza come tutte le altre fuori dal campo. E’ solare, simpatica e molto alla mano. Si batte ogni giorno per esprimere la sua opinione su temi importanti, come il razzismo e i femminicidi.
Ormai da un po’ frequenta il bellissimo Cappelletti. Un giovane playmaker che indossa la maglia della Dinamo Sassari. Miriam è una ragazza di sani principi, che crede ancora in alcuni valori. All’antica per certi versi. Sogna una famiglia, e la sogna proprio con Alessandro.
Chi è il giocatore della Dinamo: Alessandro
Alessandro è molto più timido della sua fidanzata. Cerca di rimanere un po’ ai margini delle telecamere. Anche il suo account Instagram è completamente dedicato al suo amato sport. Lui è un giocatore di basket. Classe ’95, come la fidanzata, nasce ad Assisi. E’ poco più alto di Miriam ed ha recentemente giocato per il Sassari nell’Italy LBA. In serie A.
Quello che riusciamo ad apprendere sulla loro storia è poco, in effetti, ma quel poco è molto bello. I due sembrano amarsi immensamente, anche se faticano ad incastrare le loro partite e trascorrere un po’ di tempo insieme. Il fidanzato l’ha anche accompagnata, nel suo unico giorno libero, al dopo Festival. Durante Sanremo.
Il ragazzo guadagna circa 150.000 euro annui, mentre l’ultimo report sulla compagna, ci dice che nel duemila ventuno fu pagata 200.000,00 €.

Tedesco Giorgia, classe ’95.
Quello che contraddistingue il mio lavoro è l’idea di cos’è che si cela dietro una notizia: un’informazione.
Ma le informazioni non sono tutte uguali. Se ti arriva un’informazione e da essa non piangi, non ridi, non respiri, non ti disperi o non gioisci, essa non ti serve a nulla.
Perché l’informazione è la libertà di un popolo. Ed é nelle nostre emozioni che si avverte la vera essenza della libertà.
www.linkedin.com/in/giorgia-tedesco-b781401b6






