Chiara Arduino era una maestra di sci di 25 anni, morta all’improvviso per un malore in Valle d’Aosta mentre lavorava.Â
Una tragedia che ha sconvolto l’intero panorama dello spot italiano ed europeo, e che lasciato sgomenti chi conosceva Chiara Arduino, maestra di sci 25enne che ha perso la vita in Valle d’Aosta a causa di un malore.Â
La donna era una giovane sciatrice molto conosciuta tra le piste di Garessio, San Giacomo e Mondolè anche perchè aveva iniziato a praticare questo sport fin da bambina. L’amore a quanto pare è stato istantaneo e da quando era piccola, la Arduino non ha piĂą mollato gli scii, diventando un istruttrice e rendendo così la sua assenza un vero e proprio lavoro.Â
Chi era Chiara Arduino
Chiara Arduino aveva 25 anni e dopo essersi diplomata al liceo Vasco Beccaria aveva scelto di andare a studiare servizi sociali a Torino all’universitĂ , dove si era laureata lo scorso anno.Â
A quel punto, dopo essere stata ferma qualche tempo a causa di una malattia, aveva trovato lavoro come maestra di scii a Valtoournenche in Valle d’Aosta, dove era giĂ conosciuta come sciatrice in pista. Era diventata maestra di sci alpino nella scuola dello sci club di Ceva che difatti le ha voluto dedicare un sentito e commosso ricordo attraverso la propria pagina Facebook.Â
La comunitĂ di Garessio si stringe intorno alla famiglia dopo il lutto
Anche la Federazione Italiana Sport invernali ha voluto manifestare la propria vicinanza alla famiglia della giovane in questo tragico momento, ricordando la Arduino come una ragazza solare, in grado di illuminare ogni ambiente con il suo sorriso e per questo, la sua prematura scomparsa ha finito con lo scuotere l’intera comunitĂ .Â
I genitori, Giancarlo e Franca, risiedevano a Garessio, con la comunità che adesso si è stretta intorno al loro dolore pur sapendo che al momento nulla li può consolare di questa devastante perdita.

Dal 2016 lavora nel mondo dell’editoria, del marketing e del giornalismo.






