Giada De Black è la figlia della Contessa Patrizia De Blanck e del console di Panama. Giuseppe Drommi. Purtroppo, a soli sette anni, Giada perde il padre e questo per lei è stato un evento decisamente traumatico.
L’inizio della carriera di Giada De Black
Dopo la maturità, Giada De Black decide di voler entrare a far parte del mondo della moda e nel 2000 sfrutta l’occasione di partecipare al concorso di bellezza del nostro Paese, Miss Italia. Qui, riesce ad arrivare in finale senza però raggiungere la vetta.
Successivamente, grazie anche all’aiuto della madre, partecipa nel programma televisivo condotto da Piero Chiambretti e nel 2003 partecipa alla prima edizione del reality show – allora in onda su Rai 2 – L’isola dei famosi. Il suo percorso sull’isola è stato uno dei più amati dal pubblico, tanto che anche stavolta arriva a un passo dalla vittoria, classificandosi seconda dopo Walter Nudo.
Dopo questa esperienza, Giada ha poi deciso di abbandonare la televisione per dedicarsi ad altro. Anche se non ha mai chiarito il motivo dietro a questo suo allontanamento. Nel 2016 Giada approda sui social dove dice di essere diventata organizzatrice di eventi della squadra di Pallavolo di Aprilia, la Giò Volley.
La relazione con Nicolas e gli amori di Giada
Oggi di Giada De Black sappiamo che ha avuto una storia d’amore con il principe francese Nicolas Cochin di Borbone. Purtroppo, la loro relazione non è durata a lungo, ma in un’intervista la donna ha dichiarato che lui è stato il primo uomo in assoluto con cui è mai stata.
Dopo la relazione con il principe, Giada è stata impegnata con Adriano Finestauri per un anno, e la loro storia ha fatto molto parlare di sé.
Tuttavia, dopo che Giada ha scelto di rinunciare alla vita pubblica, le sue relazioni sono passate un po’ in sordina. Voci di corridoio l’hanno vista impegnata prima con Thomas De Gasperi (il cantante degli Zero Assoluto) e poi con Paolo Bossini (campione di pallanuoto), ma nessuna di queste è stata mai confermata ufficialmente.
La madre di Giada, Patrizia De Blanck, che ha partecipato al Grande Fratello VIP 2020, ha spesso cercato – simpaticamente – di proporla a vari pretendenti presenti con lei nella Casa, uno su tutti Pierpaolo Petrelli.
Giada vittima di pedinamenti e minacce
In un’intervista da Eleonora Daniele, Giada ha raccontato di essere stata vittima di uno stalker per ben un anno. Questo evento l’ha segnata in modo particolare, dichiarando di aver vissuto un vero e proprio incubo.
Lui è partito bonariamente, pensava fosse un ammiratore, avendole scritto all’epoca del reality. Gli rispose come con tutti, per cortesia, sembrava una cosa normale. Qualche anno dopo sono iniziati i problemi. Pedinamenti, effrazioni. Si pente di non aver denunciato subito Giada, questo è certo. E’ stata anche minacciata la donna, con biglietti, video, intimidazioni. Ha addirittura ricevuto un video di un rito satanico dedicato a lei.
Il patrimonio familiare di Giada
Essendo Giada di origini nobiliari, si stima che il suo patrimonio sia parecchio alto. Nonostante ciò, non sono mai emerse cifre precise. Tempo fa, pare che la sua famiglia sarebbe incappata in una perdita di circa 3 milioni di euro, riguardanti diverse proprietà possedute dai De Blanck a Cuba, dopo un litigio tra il padre di Patrizia e Fidel Castro.
Per quanto riguarda la partecipazione di Patrizia De Blanck al GFVIP 2020, invece, vari pettegolezzi sostenevano che la contessa avrebbe percepito circa 10mila euro a settimana, essendo lei un personaggio parecchio di spicco e utile per fare alzare lo share della trasmissione.
Giada De Blanck è molto seguita online, dove conta moltissimi followers. Grazie alla sua popolarità, spesso la donna è solita sponsorizzare prodotti di bellezza, proprio come una vera influencer!

Tedesco Giorgia, classe ’95.
Quello che contraddistingue il mio lavoro è l’idea di cos’è che si cela dietro una notizia: un’informazione.
Ma le informazioni non sono tutte uguali. Se ti arriva un’informazione e da essa non piangi, non ridi, non respiri, non ti disperi o non gioisci, essa non ti serve a nulla.
Perché l’informazione è la libertà di un popolo. Ed é nelle nostre emozioni che si avverte la vera essenza della libertà.
www.linkedin.com/in/giorgia-tedesco-b781401b6






