Chi era Maria Giulia Bartolacci, moglie di Sergio Endrigo che firmava canzoni con il nome Plumrose

Serena Comito

Chi era Maria Giulia Bartolacci, la moglie di Sergio Endrigo che firmava canzoni con il nome Plumrose

Non tutti la conoscevano, e forse era proprio questo il bello. Maria Giulia Bartolacci, detta Lula, non ha mai cercato la luce dei riflettori. Ma in quella luce c’è stata per anni, accanto a un gigante della musica italiana: Sergio Endrigo. Moglie, madre, ispirazione, coautrice. Una donna che ha vissuto una vita intensa, tra musica, piatti spaccati e un amore che, nonostante tutto, è durato fino all’ultimo giorno.

Leggi anche: Chi è la moglie di Memo Remigi? Malattia, Figli, Barbara D’Urso

Un incontro nato per caso (o per destino)

Maria Giulia era nata a Terni, nel 1942. Nel 1962, a soli 20 anni, incontra Sergio Endrigo. Lui è un giovane cantautore con gli occhi pieni di inquietudine. Lei è la sorella della fidanzata di Riccardo Del Turco. Si conoscono grazie a loro, in un ambiente in cui si respirava musica anche nei silenzi. E qualcosa scatta.

Nel 1963 si sposano. L’anno dopo nasce la loro unica figlia: Claudia.

Non solo moglie: Lula era parte della musica

Molti non lo sanno, ma Maria Giulia Bartolacci non è stata solo una compagna silenziosa. Dietro le quinte, c’era anche la sua penna. Con lo pseudonimo Plumrose, Lula ha firmato alcuni testi insieme al marito. Era coinvolta, presente, creativa. Un modo tutto suo per dire: “ci sono anch’io, anche in questo”.

Ma non era una vita semplice.

Un amore forte, complicato, vero

Claudia, la loro figlia, ha raccontato con molta sincerità che i suoi genitori si sono amati moltissimo. Ma si sono anche scontrati.

“Litigavano, come tutte le coppie. Liti pesanti, mai violenza, ma i piatti per terra sì, li ho visti volare”, ha detto in un’intervista.

Non è facile vivere accanto a un artista. E non è facile essere madre, moglie, partner creativa… tutto nello stesso tempo. Ma Lula ci è riuscita. Anche nei momenti più duri. Anche quando Sergio voleva lasciarla. Sì, lui chiese la separazione. Ma lei non volle. E lo tenne con sé.

La maternità, la fragilità e l’onestà di dire la verità

In una delle sue dichiarazioni più toccanti, Claudia ha rivelato:

“Mamma non avrebbe voluto neanche me. Era un momento complicato. Lei avrebbe voluto abortire. Papà invece era al settimo cielo.”

Parole forti, che però raccontano la realtà, quella senza filtri. Maria Giulia non è stata perfetta, e non ha mai voluto sembrare tale. Ma ha scelto comunque la sua famiglia, ogni giorno.

Fino alla fine, insieme

Maria Giulia Bartolacci è morta nel 1994. Accanto a lei, c’era ancora lui: Sergio Endrigo. Quell’uomo con cui aveva condiviso tutto. Dalla musica ai silenzi, dalle parole ai compromessi. Sono rimasti insieme fino alla fine. E oltre, forse.

Oggi sua figlia Claudia continua a custodire quella storia, con tutta la sua complessità. E anche se Lula non è mai stata una figura pubblica, chi conosce davvero Endrigo sa che senza di lei, molte delle sue canzoni avrebbero avuto un cuore diverso.

Domande frequenti su Maria Giulia Bartolacci

Quando è nata Maria Giulia Bartolacci?
Nel 1942, a Terni.

Chi era il marito?
Era la moglie di Sergio Endrigo, cantautore e vincitore del Festival di Sanremo nel 1968.

Avevano figli?
Sì, una figlia: Claudia Endrigo, nata nel 1964.

Ha collaborato con Sergio Endrigo?
Sì, ha scritto alcuni testi con lo pseudonimo Plumrose.

Quando è morta?
È scomparsa nel 1994, restando accanto a Endrigo fino all’ultimo.