Memo Remigi, il cui vero nome è Emidio Remigi, è un cantante, ma anche conduttore radiofonico e televisivo e ad oggi ha ben 83 anni, portati benissimo.
Nato a Erba, in provincia di Como, ha più di 50 anni di carriera dietro di lui, durante il quale tante sono le canzoni che ha composto e interpretato che sono rimaste nella memoria di tutto il popolo italiano, per citarne qualcuna Innamorati a Milano,C’era la notte e L’Amore.
Remigi è anche conduttore alla radio e ovviamente una presenza importante in diverse trasmissioni televisive: Memo Remigi nell’edizione appena passata ha partecipato a Ballando con le stelle 2021, con grande ammirazione e approvazione dal pubblico, insieme alla ballerina professionista Maria Ermachkova.
Chi è Memo Remigi?
Emidio Remigi, più noto solo come Memo Remigi, ha 83 anni ed è nato il 27 maggio 1938 ad Erba in Lombardia, sotto il segno dei Gemelli.
Di Professione è un cantante, conduttore radiofonico e televisivo, alto 178 cm per 73 Kg.
Ha anche un profilo Instagram Ufficiale: @memo.remigi
Cresciuto a Como, qui nei primi anni ‘60 fa partire la sua carriera esibendosi al piano bar in vari locali della città lombarda.
Presto arriva il suo primo vero contratto con la Ri-Fi, e partecipa nel 1965 a Un disco per l’estate, qui da il via alla sua popolarità attraverso la memorabile canzone Innamorati a Milano.
Ma il cantante Memo Remigi non è solo un interprete ma anche un cantautore, e ha scritto diversi brani anche per alcuni suoi colleghi molto noti come Orietta Berti e Ornella Vanoni, la famosa canzone infatti Io ti darò di più, e altri brani divenuti grandi successi dello Zecchino d’Oro (Un bambino e Basta prendo parto volo via), sono infatti suoi.
Dagli anni ‘70 poi Remo Remigi partecipa come conduttore radiofonico e televisivo, tra emittenti private e non, ovviamente soprattutto in Rai.
Tra i programmi tv più famosi che vedono Memo come protagonista c’è L’inquilino del piano di sotto (dedicato ai bambini), e le sue presenze come ospite fisso a Fantastico e Unomattina.
Dal 2017 è ospite fisso a Propaganda Live di Diego Bianchi, e dal 2021 a Oggi è un altro giorno di Serena Bortone.
Memo Remigi cantante e autore
La carriera di Memo Remigi iniziata negli anni ‘60, culmina con la vittoria al Festival della canzone di Liegi dopo a quale vince il suo primo vero ed importante primo contratto con la Karim.
La carriera parte a gonfie vele, così che oggi Memo ha alle spalle ben oltre 50 anni di professionalità, e nel 1965 quando firmò con la Ri-Fi, poi partecipa a Un disco per l’estate, e qui fa diventare celebre il suo più grande successo, Innamorati a Milano.
Il cantante comasco comincia fin da subito la sua attività anche come autore e compositore. Scrive canzoni per Orietta Berti, Ornella Vanoni, Iva Zanicchi, Shirley Bassy e Ombretta Colli.
Mentre come cantante Remigi partecipa anche a dei Festival di Sanremo, ovvero:
- 1967 – Dove credi di andare, con Sergio Endrigo
- 1969 – Una famiglia, con Isabella Iannetti
- 1973 – Il mondo è qui
Chi è la moglie di Memo Remigi? Flirt con Barbara D’Urso
La moglie di Memo Remigi è Lucia Russo, purtroppo scomparsa il 12 gennaio 2021 a 81 anni, ed insieme a Memo hanno avuto una lunga storia d’amore, durata ben sessant’anni.
Vivevano insieme a Varese, dopo che vi si sono trasferiti nel 2005. Lucia Russo è sempre stata una colonna portante per il cantautore e la sua mancanza ha lasciato nel cantautore un vuoto incolmabile.
Una nota nella longeva storia d’amore anche finita sulle pagine della cronaca rosa, fu quando Memo Remigi tradì palesemente la moglie con una giovanissima Barbara D’Urso, è successo negli anni ’70.
Fu poi lo stesso Memo ha raccontare di questo “errore”, come l’ha chiamato lui stesso, tra quelli di cui maggiormente si pente nella sua vita.
“In tanti anni di matrimonio anche io ho fatto errori – ha confessato ad una intervista rilasciata a Dipiù Tv – che potrei chiamare ‘scivolate’, ma dovrei dire tradimenti…Nel mondo dello spettacolo ci sono tante tentazioni che resistere era al di sopra delle mie possibilità: quella con Barbara d’Urso”.
Remigi addirittura prese in affitto un bilocale dove poter stare con Barbara, e così nel 1983 arrivò il divorzio, richiesto dalla moglie: i due però erano molto innamorati, lei lo perdonò con tempo e tornarono insieme per restare una coppia per il resto della loro vita.