Chi è Gino Stacchini, l’ala della Juventus che fece innamorare anche Raffaella Carrà

Serena Comito

Chi è Gino Stacchini, l’ala della Juventus che fece innamorare anche Raffaella Carrà

Gino Stacchini, per chi ama il calcio, è una figura che si è guadagnata rispetto con la corsa, con il dribbling, con l’eleganza. È stato uno degli uomini chiave della Juventus degli anni d’oro. Ma anche un uomo che ha vissuto storie forti, dentro e fuori dal campo.

Dalla Romagna alla Serie A

Gino nasce a San Mauro Pascoli il 18 febbraio 1938. È romagnolo nel modo di parlare e nel modo di vivere. A sedici anni viene notato e portato a Torino. La Juventus lo fa esordire in prima squadra nel 1956. Da lì, non ne esce più per dodici stagioni.

Era un’ala veloce, tecnica, capace di giocare sia a sinistra che a destra. Aveva il passo giusto per mettere il pallone sulla testa di Charles o Boniperti, ma anche il carattere per affrontare gli stadi più caldi senza mai perdere il controllo.

Con la Juve ha giocato 236 partite in Serie A, segnando 44 gol. In totale, tra coppe e campionato, ha messo insieme 279 presenze e 55 reti.

Scudetti, Coppe e azzurro

Con i bianconeri ha vinto tutto quello che si poteva vincere:

  • 4 Scudetti (1957-58, 1959-60, 1960-61, 1966-67)
  • 3 Coppe Italia (1958-59, 1959-60, 1964-65)

Non era un attaccante da titoloni, ma uno di quelli che le partite le sbloccava, le cambiava, le risolveva. Il classico giocatore che ti manca quando non c’è.

Anche la Nazionale se n’è accorta: sei presenze con l’Italia, tre gol, tutti nel suo periodo juventino. Un bottino niente male per un’ala pura.

La vita dopo il calcio giocato

Dopo l’addio alla Juve nel 1967, ha giocato un anno nel Mantova, poi ha chiuso la carriera nel Cesena, nel 1970. Ma il calcio non lo ha mai lasciato del tutto.

Negli anni ’80 ha allenato in Serie C2 con l’Avezzano e nel 1995 è stato vice allenatore del Padova. Poi, con calma, ha raccontato la sua storia in un libro dal titolo che è già un’immagine: Lo scatto dell’ala – 15 anni di Juventus.

Il grande amore con Raffaella Carrà

Sì, c’è anche questo nella storia di Gino Stacchini.
Negli anni ’60, quando era all’apice con la Juve, ha avuto una relazione con una giovane Raffaella Carrà, che allora si stava affacciando al mondo dello spettacolo. Non durò per sempre, ma fu un amore vero. Lui, in alcune interviste, ha detto che era una storia intensa, ma che avevano strade troppo diverse: lui cercava una famiglia, lei inseguiva la libertà dell’arte.

Anni dopo, ha parlato di Raffaella con affetto profondo, senza mai sfruttare il suo nome. Un dettaglio che dice molto sul tipo di uomo che è stato.

Oggi: vita semplice, segnata dall’amore

Dopo quella parentesi, Gino ha incontrato Lora, la donna con cui ha condiviso più di 40 anni di matrimonio. Insieme hanno avuto una figlia, Sabina, arrivata dopo tanti anni d’amore. Purtroppo, Lora è scomparsa per una malattia fulminante. E da allora, Stacchini ha scelto la riservatezza.

Domande frequenti su Gino Stacchini

Quanti anni ha Gino Stacchini?
È nato nel 1938. Oggi ha 87 anni.

Cosa ha vinto con la Juventus?
Quattro scudetti e tre Coppe Italia.

Ha giocato in Nazionale?
Sì, sei presenze e tre gol.

È stato davvero fidanzato con Raffaella Carrà?
Sì, negli anni ’60 hanno avuto una relazione importante.

Ha scritto un libro?
Sì, si intitola Lo scatto dell’ala – 15 anni di Juventus.

Ha una famiglia?
Sì. È stato sposato per oltre quarant’anni con Lora e ha una figlia, Sabina.