Chi è Matteo Bassetti, l’infettivologo minacciato di morte. Età, moglie malattia, dove lavora, libro

Sara Perazzo

L’infettivologo genovese Matteo Bassetti, divenuto famoso in televisione durante la pandemia da Covid 19, ha denunciato l’arrivo di una nuova lettera minatoria in cui ignoti lo minacciano di morte. L’episodio è stato immediatamente segnalato alla Digos.

La carriera da infettivologo, il Covid 19 e la vita privata

Matteo Bassetti è nato a Genova il 26 ottobre del 1970 e si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 1995. Si è specializzato con lode in Malattie infettive nel 1999, svolgendo il post-dottorato alla Yale University degli Stati Uniti nel 2000 e 2001. Dal 2019 ricopre il ruolo di Direttore della Clinica di Malattie Infettive dell’Ospedale Policlinico San Martino di Genova.

Il noto infettivologo è sposato con Maria Chiara Milano Vieusseux, direttrice dell’hotel Rex Residence di Genova. I due hanno contratto matrimonio nel 2003 e hanno due figli, Dante e Francesco. Bassetti è anche autore del libro “Essere medico. Come l’empatia aiuta a guarire” in cui affronta il tema della relazione con i pazienti. Durante la pandemia da Covid 19, Bassetti è stato uno dei volti più esposti della comunità scientifica, intervenendo continuamente su TV e giornali. Sua moglie ha affrontato dei momenti di difficoltà legati alle pressioni pubbliche durante la pandemia e per le continue minacce e aggressioni no vax.

La nuova lettera minatoria

Dal 2021 Bassetti continua a ricevere minacce e intimidazioni legate al periodo della vaccinazione. Ieri, il medico ha denunciato ufficialmente alla Digos di aver ricevuto una email fortemente minatoria, contenete minacce di morte e insulti come “vaccinatore infame”. L’email sarebbe firmata da “nazifascisti di destra vera” come si legge nel testo. Bassetti ha commentato su X l’ennesimo attacco nei suoi confronti: “Siamo oltre la follia“.

Nei giorni scorsi Matteo Bassetti aveva manifestato pubblicamente la propria contrarietà per l’inclusione nel Nitag (Gruppo Tecnico Consultivo Nazionale sulle Vaccinazioni) di due esperti noti per le loro posizioni critiche nei confronti dei vaccini. Bassetti non è stato il solo a opporsi, ma anche altri colleghi ne hanno appoggiato il pensiero.