C’è chi la ricorda con i capelli rossi e un acuto che spostava l’aria all’Ariston. E chi, più di recente, l’ha vista trasformarsi in Tina Turner in prima serata. Barbara Cola è una di quelle artiste che non rincorrono i riflettori: se li guadagnano ogni volta che cantano. Classe 1970, bolognese, oggi è una cantante-attrice matura, con un curriculum che intreccia Sanremo, televisione e musical, e un presente da coach vocale amato da tanti allievi.
Le origini: Bologna, studio e prime prove
Comincia presto. A quindici anni studia canto, pianoforte e recitazione, si fa le ossa in un quartetto che affronta Gershwin, Cole Porter, Duke Ellington: non proprio un riscaldamento. Nel 1990 arriva la prima occasione importante, da vocalist in studio per Gloria Gaynor e Jean Rich. Nel 1992 è finalista al Castrocaro – Primofestival con Tutto il bene del mondo. Da quel momento il produttore Mauro Malavasi la prende sotto la sua ala.
L’incontro che cambia tutto: Gianni Morandi
Nel 1992 conosce Gianni Morandi. Diventa la sua vocalist, gira l’Europa per 300 date con la band “Il Motore” e in televisione duetta con lui in Grazie perché. Un apprendistato severo e felice, che porta dritto alla chiamata più attesa: l’Ariston.
Sanremo 1995: “In amore”, un secondo posto che è rimasto nella memoria
Al Festival di Sanremo 1995 Barbara sale sul palco in duetto con Morandi con In amore (Zambrini/Duchesca). Arrivano secondi, dietro a Come saprei di Giorgia. Quel brano non uscirà come singolo, ma finirà negli album di entrambi e diventerà il suo biglietto da visita per sempre. Te lo ricordi il ritornello? Difficile dimenticarlo.
Sull’onda di Sanremo pubblica i due album Barbara Cola (1995) e Il tempo di guardare le stelle (1996). Seguono i singoli Vita I Love You (Un disco per l’estate ’96, poi Festivalbar ’97) e Come quando piove al sole (2000). Dopo una pausa discografica, tornerà con A mezz’aria (2017) e A quando l’amore? (2019).
La voce del cinema: Megara in “Hercules”
Capitolo spesso citato dai fan Disney: nel 1997 Barbara è la voce cantata di Megara in Hercules e interpreta Ti vada o no (la versione italiana di I Won’t Say I’m in Love). Una prova d’interpretazione che ha fatto epoca per più di una generazione di spettatori.
Palco, palco, palco: dal sinfonico al musical
Parallelamente alla tv, Barbara costruisce una vera carriera teatrale: da Masaniello (1996) a I promessi sposi (2001–03), fino ai progetti d’autore (Yerma, Alcesti). Con la Banda della Polizia di Stato interpreta Morricone in diversi eventi speciali. Negli ultimi anni il focus è sul musical: nel 2022 è Margaret New nella prima versione italiana di Tutti parlano di Jamie al Teatro Brancaccio; nel 2024/25 è tra i protagonisti di Saranno Famosi – Fame in tournée con Garrison Rochelle e Lorenza Mario.
La stagione tv: da “Ora o mai più” a “Tale e Quale Show”
Nel 2019 torna in prima serata su Rai 1 con Ora o mai più (maestra Orietta Berti) e presenta il singolo A quando l’amore?. Un anno dopo è concorrente di Tale e Quale Show: la sua Tina Turner con Proud Mary “stravince” la seconda puntata e fa il giro dei social. Te la sei persa? Recuperarla vale la pena.
Oggi: palco, coaching e una community molto fedele
Oggi Barbara alterna teatro e live al lavoro da vocal coach/trainer (lezioni e masterclass), come racconta anche sul suo profilo Instagram ufficiale. È uno di quei casi in cui l’esperienza accumulata diventa patrimonio trasmesso: tecnica, respiro, pronuncia, ma anche presenza scenica e “testa” da professionista.
Età, città, curiosità (per chi ama le schede ma anche le storie)
- Nascita: Bologna, 8 febbraio 1970 (oggi 55 anni).
- Strumenti: voce e pianoforte.
- Brani/album chiave: In amore (Sanremo ’95, con Morandi), Barbara Cola (1995), Il tempo di guardare le stelle (1996), A mezz’aria (2017), A quando l’amore? (2019).
- Doppiaggio cantato: Megara in Hercules (1997).
- Tv: Ora o mai più (2019), Tale e Quale Show (2020, vincitrice di puntata).
- Teatro recente: Tutti parlano di Jamie (2022), Fame (tour 2024/25).
Discografia essenziale
Album: Barbara Cola (1995); Il tempo di guardare le stelle (1996).
Singoli: In amore (con Gianni Morandi, 1995); Libera (1995); Vita I Love You (1996); Come quando piove al sole (2000); A mezz’aria (2017); A quando l’amore? (2019).
Perché ricordarla adesso?
Perché è una voce “vera” che non ha mai smesso di studiare, cambiare pelle, rimettersi in gioco. E perché ogni volta che torna su un palco – che sia un musical, un gala sinfonico o una prima serata tv – riaccende quella sensazione precisa: la musica cantata da vicino, con tecnica e cuore.
FAQ
Quanti anni ha Barbara Cola e dove è nata?
È nata a Bologna l’8 febbraio 1970 (55 anni).
Qual è stato il suo momento di svolta?
Il secondo posto a Sanremo 1995 con Gianni Morandi in In amore.
Ha fatto televisione di recente?
Sì: Ora o mai più (2019) e Tale e Quale Show (2020), dove ha vinto una puntata imitando Tina Turner.
Che ruolo ha avuto nei film Disney?
È la voce cantata di Megara in Hercules (1997), con il brano Ti vada o no.
Cosa fa oggi?
È in tournée con i musical (Fame 2024/25) e lavora come vocal coach, anche attraverso i suoi canali social.
“Head Staff”, giornalista pubblicista laureata in letteratura, amo scrivere e apprendere costantemente cose nuove. Trovo che il mestiere del giornalista sia uno dei più affascinanti che esistano. Ti consente di apprendere, di conoscere il mondo, farti conoscere e di entrare in simbiosi con il lettore






