Chi è Gabriella Farinon, la signorina buonasera: età, carriera, mariti, figli, oggi

Serena Comito

Chi è Gabriella Farinon, la signorina buonasera: età, carriera, mariti, figli, oggi

C’era un tempo in cui bastava una voce gentile per far sentire meno soli. E un sorriso, mai forzato, sempre discreto, per annunciare la serata in tv.
Gabriella Farinon era questo: la presenza silenziosa ma forte, elegante ma familiare, che ha accompagnato intere generazioni davanti allo schermo.

Oggi ha 84 anni. E anche se non appare più in pubblico, il suo nome resta inciso nella memoria di chi ha vissuto la Rai dei tempi d’oro.
Ti ricordi le “signorine buonasera”? Lei era una delle più amate.

Quanti anni ha Gabriella Farinon e dove è nata

Gabriella è nata il 17 agosto 1941 a Oderzo, un paese in provincia di Treviso.
Questo significa che ha 84 anni, portati con una grazia rara, anche fuori scena.
Non ha mai rincorso la giovinezza, non ne ha avuto bisogno. La sua immagine, anche oggi, ha un’eleganza intatta.

La voce della Rai: dagli annunci al Festival di Sanremo

Nel 1961 entra in Rai. Ha appena vent’anni, ma un’eleganza che colpisce subito.
Diventa una delle annunciatrici ufficiali, le famose “signorine buonasera”, e lo resterà fino al 1968.
Non leggeva soltanto i programmi. Aveva un modo tutto suo di rivolgersi al pubblico, come se parlasse a una persona alla volta. E funzionava.

Poi arriva il salto: la conduzione.
Tra il 1967 e il 1975 è al timone di “Un disco per l’estate”, affiancando volti enormi come Pippo Baudo, Corrado, Mike Bongiorno, Enzo Tortora.
E non è tutto: presenta anche il Festival di Sanremo. Tre volte. 1969, 1973 e 1974.

Hai idea di cosa significasse, per una donna, condurre Sanremo negli anni ’70? Non era così scontato. Ma Gabriella c’era.

Non solo TV: fotoromanzi e film

Molti non lo sanno, ma Gabriella è stata anche attrice.
Ha recitato in vari film italiani, soprattutto tra la fine degli anni ’50 e i primi anni ’70.
E poi c’erano i fotoromanzi. Quelli veri, pubblicati sulle riviste Lancio, che facevano sognare le adolescenti dell’epoca.
In quelle storie a episodi, lei era spesso la protagonista romantica, malinconica, forte.
Un volto da cinema, ma con un’anima da persona vera.

Mariti, figli, famiglia: la sua vita privata lontano dai riflettori

Gabriella si è sposata la prima volta nel 1962 con il regista Dore Modesti.
Dal matrimonio sono nati due figli:

  • Barbara Modesti, che oggi è giornalista al TG1,
  • e Francesco, meno noto al pubblico.

Quel matrimonio è finito, anche con l’annullamento della Sacra Rota.
In seguito si è risposata con Stefano Romanazzi, imprenditore. Un amore importante, finito solo con la morte di lui, nel 1994.

Una curiosità? Gabriella è cognata di Francesco Gaetano Caltagirone, noto imprenditore, marito di sua sorella Luisa.
Un intreccio familiare tra TV e grandi nomi dell’industria italiana.

Una frase che racconta tutto

In un’intervista del passato, Gabriella raccontava:

“Quando entravamo in Rai firmavamo un contratto in cui si specificava che la nostra immagine era di ‘assoluta proprietà della Rai’… Mi arrivò una multa salata per aver indossato una parrucca.”

Una frase semplice, ma piena di significato.
Racconta di un’epoca rigida, ma anche di donne che sapevano stare al loro posto… e lo facevano con intelligenza.
Gabriella non si è mai ribellata urlando. Ha lasciato parlare il suo stile.

Vive ancora? E cosa fa oggi?

Sì, Gabriella è viva, ma da tempo ha scelto il silenzio mediatico.
Nessuna intervista recente, nessuna apparizione.
E non è strano. Non tutti sentono il bisogno di rimanere sulla scena. Alcuni, come lei, sanno quando è il momento di fare un passo indietro.

Domande frequenti su Gabriella Farinon

Quanti anni ha Gabriella Farinon?
Ha compiuto 84 anni il 17 agosto 2025.

Dove vive oggi?
Non ci sono informazioni pubbliche sulla sua residenza attuale.

Chi sono i suoi figli?
Barbara e Francesco. Barbara lavora al TG1.

È ancora attiva in TV?
No, da anni ha lasciato il mondo dello spettacolo.

Ha condotto Sanremo?
Sì, in tre edizioni: 1969, 1973 e 1974.