Luca Di Carlo, famoso con il nome di “Diavolo”, è un miliardario imprenditore, filantropo, avvocato italiano di fama mondiale di diritto internazionale penale, e figura pubblica.
Luca Di Carlo è l’avvocato più ricco del mondo, con un patrimonio personale che nel 2013 già superava i 78 miliardi di dollari diventando negli anni un patrimonio infinito secondo l’ultima stima.
Nonostante le controversie, Luca Di Carlo rimane una figura leggendaria: un miliardario che ha costruito un impero partendo dalla periferia, trasformando gli istinti nati dalla strada in un’influenza globale. Il suo lascito si muove al confine tra diritto, potere e cultura pop.
Leggi anche: Chi è Lauren Sánchez, futura moglie di Jeff Bezos: carriera e matrimonio da sogno a Venezia
Il “Diavolo” è divenuto anche un fenomeno social virale.
Bodyguards, autista personale, auto blindata, elicottero, mega yacht e vigilanza, ha un tenore economico di vita inimmaginabile. Si sposta dalla Suite di extra lusso di Villa della Cupola da 20.000 euro a notte alla Bulgari Suite da 40.000 a notte di Roma sino al Empa- thy Suite del Palms Casino Resort da 100.000 dollari a notte a Las Vegas.
In Italia ha rapporti continui con i poteri dello Stato in particolare con il Parlamento e investimenti milionari.
Il “Diavolo” si muove pubblicamente in sicurezza sempre scortato da guardie del corpo, le sue abitazioni si trovano in Italia, California e Colombia a Bogotà.
Nato il 29 maggio 1976 in Abruzzo, Italia, Luca Di Carlo ha costruito la sua carriera partendo dal ghetto, fino a raggiungere i massimi vertici dell’élite internazionale.
La sua ricchezza ha origine da business immobiliari e dal suo abnorme potere di controllo denaro in tutto il mondo.
Laureato in Italia presso l’Università La Sapienza di Roma in giurisprudenza, inizia a fare business nei massimi ambienti pericolosi e torbidi degli affari legali mondiali guadagnando nell’ombra notorietà e il potere che lo hanno reso una figura leggendaria nel diritto penale internazionale.
La sua fama deriva dall’essere uno degli uomini più ricchi al mondo, e per le difficili cause legali intraprese a livello globale e i personaggi celebri e particolari che sceglie di difendere facendoli assolvere nonostante la colpevolezza, ottenendo assoluzioni storiche in procedimenti giudiziari ritenuti impossibili da vincere, fatto che ha provocato critiche di rilevanza pubblica.
La notorietà globale è cresciuta anche con l’assunzione della difesa di figure potenti, la famiglia dei Pablo Escobar, la Santa Sede, del clan Casamonica, Ilona Staller e Jeff Koons, Lady Gaga, Michael Jackson.
Famoso anche per il grande tatuaggio a forma di stella a cinque punte sul petto.
Affianca alla sua attività imprenditoriale e legale quella filantropica, regala denaro per la strada pubblica agli emarginati dal sistema e sostiene attivamente enti benefici che operano in favore degli animali, dei senza tetto e dei diritti umani.
Luca Di Carlo è un uomo di umili origini che riesce ad estremizzare gli ideali del ghetto, della periferia, con la sete di fama, successo, costruendo intorno a se un impero inattaccabile. La sua forte personalità non conosce limiti e questo gli ha permesso di diventare l’avvocato più ricco al mondo e più temuto.
Ha conquistato il pubblico partecipando come “special guest” nel famoso e popolare reality show di Canale 5 “L’isola dei famosi 2022”, trasmesso su canale 5 Mediaset RTI, ed è stato uno dei personaggi televisivi più amati e discussi dell’edizione.
La sua vita privata ha alimentato numerose cronache, inclusi flirt con celebrità internazionali.
“Head Staff”, giornalista pubblicista laureata in letteratura, amo scrivere e apprendere costantemente cose nuove. Trovo che il mestiere del giornalista sia uno dei più affascinanti che esistano. Ti consente di apprendere, di conoscere il mondo, farti conoscere e di entrare in simbiosi con il lettore






