Irene Grandi e la malattia invisibile: come sta oggi? Marito, linfoma, vita privata, patrimonio

Daniela Devecchi

Updated on:

Irene Grandi non ha mai avuto paura di mostrarsi autentica. Dietro la sua voce inconfondibile e la grinta da palcoscenico, si nasconde una donna che ha attraversato momenti difficili, spesso lontani dai riflettori. Oggi il pubblico si chiede: Che fine ha fatto la “malattia invisibile” di cui si è tanto parlato?

Una crisi interiore, non un linfoma

Partiamo subito da un chiarimento necessario. Irene Grandi non ha mai dichiarato di aver avuto un linfoma o una malattia oncologica. Quelle voci, che ogni tanto riaffiorano online, sono frutto di fraintendimenti. A parlare apertamente di una “malattia invisibile” è stata lei stessa, ma si trattava di una sofferenza emotiva, non fisica.

Dopo la fine del suo primo matrimonio, avvenuta nel 2010, Irene ha vissuto un periodo di forte smarrimento interiore. Lo ha definito un buco nero, qualcosa che non si vede ma che si sente. Per ritrovarsi, ha scelto di partire per l’Indonesia, dove ha intrapreso un viaggio spirituale che le ha cambiato la vita. Meditazione, silenzio, ascolto di sé. Da lì è rinata.

Oggi: serenità e musica

Oggi Irene Grandi sta bene, anche se non ama ostentare la sua felicità. Continua a vivere a Firenze, la sua città natale, dove ha ricostruito un equilibrio fatto di piccole cose e nuovi ritmi. La musica, da sempre sua compagna fedele, è ancora al centro della sua vita. Non solo concerti e nuovi progetti, ma anche un uso più intimo della voce: Irene canta per stare bene, prima ancora che per esibirsi.

Nel 2024 ha pubblicato il singolo “Fiera di me”, un brano autobiografico che ha conquistato critica e pubblico, e con cui ha celebrato i suoi trent’anni di carriera. Nessuna nostalgia, solo voglia di raccontare con sincerità il percorso fatto. In questo, Irene è rimasta coerente con se stessa: zero finzioni, solo emozioni vere.

Mariti e vita privata

La cantante si è sposata due volte. Il primo matrimonio è stato con Alessandro Carotti nel 2003. Una storia nata in fretta, celebrata a Las Vegas, e finita nel 2010. Lei stessa ha raccontato come, dietro quell’unione così impulsiva, si nascondessero tensioni e fragilità.

Nel 2018 è arrivato il secondo matrimonio, con Lorenzo Doni, avvocato e istruttore di golf. La cerimonia si è svolta in Sardegna, in una cornice intima. Ma anche questa volta l’amore non è durato a lungo: la separazione è arrivata nel 2022. Irene, in un’intervista, ha spiegato che il matrimonio le stava stretto. Sentiva il bisogno di essere libera, di dedicarsi a se stessa e alla sua arte senza compromessi.

E i figli? Non ne ha avuti. Ha detto più volte che le sarebbe piaciuto diventare madre, ma non è successo. Un desiderio che ha imparato ad accogliere per quello che è, senza rimpianti.

Il patrimonio artistico (e non solo)

Parlare del patrimonio di Irene Grandi significa parlare di musica. In oltre trent’anni di onorata carriera ha pubblicato album che hanno riscosso un discreto successo e non solo nazionale, partecipato a diversi Festival di Sanremo, collaborato con artisti del calibro si Vasco Rossi, Pino Daniele, Jovanotti. Parliamo insomma di una carriera solida, costruita passo dopo passo, fatta anche di scelte spesso coraggiose e fuori dagli schemi.

Non ci sono cifre ufficiali sul suo patrimonio economico, ma è evidente che Irene abbia saputo gestire bene il proprio percorso. Non vive nel lusso sfrenato, non ama mostrarsi in jet privati o ville da copertina. La sua ricchezza è fatta di indipendenza artistica, libertà personale e amore per la musica.

Domande frequenti

Irene Grandi ha avuto un linfoma?
No. Non ha mai avuto un linfoma né una malattia oncologica. La “malattia invisibile” di cui ha parlato è una crisi emotiva legata a un periodo difficile della sua vita.

È sposata?
Attualmente no. Il suo ultimo matrimonio, con Lorenzo Doni, si è concluso nel 2022.

Ha figli?
No, non ha figli. Ha dichiarato che le sarebbe piaciuto, ma non è accaduto.

Dove vive?
A Firenze, la città dove è nata e dove si è ritirata per ritrovare sé stessa.

Sta ancora cantando?
Sì. Nel 2024 ha pubblicato nuovi brani e ha annunciato progetti legati al trentennale della sua carriera. La musica resta la sua dimensione più vera.

Irene Grandi oggi è una donna che ha attraversato la tempesta e ha scelto la luce. Non si è mai arresa, ha messo la sua fragilità al servizio dell’arte e continua a cantare per sé e per chi si riconosce nelle sue parole. La sua voce non è solo musica: è resistenza, è libertà, è vita.