Un abito bianco con strascico, una chiesa sconsacrata nel cuore di Roma, un viceministro emozionato… e il presidente del Senato che scherza sull’altare: no, non è una scena da film. È stato il matrimonio tra Maria Rosaria Campitiello ed Edmondo Cirielli, celebrato il 4 agosto 2025.
Ma chi è la donna che ha fatto battere il cuore a uno degli uomini più noti di Fratelli d’Italia? E cosa c’entrano la Campania, un sassofonista di borgata e le ceramiche di Vietri?
Chi è Maria Rosaria Campitiello
Classe 1985, Maria Rosaria Campitiello è una ginecologa, ma non una qualunque. È oggi a capo del Dipartimento Prevenzione del Ministero della Salute, ruolo delicato che l’ha vista spesso al centro di critiche e tensioni istituzionali. Qualcuno ricorda ancora lo scontro con Vincenzo De Luca, che la definì pubblicamente “incompetente” nella gestione del virus West Nile. Parole che portarono a una querela per diffamazione da parte del marito, Edmondo Cirielli.
Ma dietro il ruolo tecnico, c’è una donna riservata, concreta, che ha costruito la propria carriera nel silenzio e nella dedizione. I riflettori le interessano poco. Fino a quel sì, pronunciato con lo sguardo lucido e la voce ferma davanti a tutto il gotha della politica italiana.
Un amore cresciuto lontano dai flash
Maria Rosaria e Edmondo si conoscono da sei anni. Una relazione discreta, lontana dal clamore mediatico, ma evidentemente profonda. Lui, classe 1964, viceministro degli Esteri, ha già due figli adulti da un precedente matrimonio: Italo, 30 anni, e Renato, 22.
Con Maria Rosaria ha ritrovato un amore maturo, intenso. Hanno anche due figli piccoli insieme, che nel giorno del matrimonio hanno fatto da damigella e paggetto, commuovendo tutti i presenti.
Il matrimonio a Roma con regia (e battute) di La Russa
La cerimonia si è tenuta il 4 agosto 2025, nella chiesa sconsacrata di Santa Maria in Tempulo, tra i resti maestosi delle Terme di Caracalla. A officiare il rito è stato Ignazio La Russa, presidente del Senato, che non ha risparmiato ironia: «Non sono mica io la sposa», ha detto tra una battuta e l’altra, invertendo l’ordine dei passaggi e strappando sorrisi anche agli ospiti più formali.
Maria Rosaria è arrivata con un abito bianco elegante e tradizionale, accompagnata dal padre. Ad accoglierla, un sassofonista che suonava “How Deep Is Your Love” dei Bee Gees. Sul finale, il riso lanciato tra applausi e musica di “La Vita è Bella”, in un momento carico di calore.
Ospiti illustri e sapore di Sud
Non è stato un matrimonio qualunque, e a confermarlo è la lista degli ospiti: tra gli altri c’erano Francesco Lollobrigida, Orazio Schillaci, Daniela Santanché e anche Denny Méndez, l’indimenticata Miss Italia del 1996.
Il ricevimento ha portato in tavola tutta l’anima campana degli sposi, con un menu ispirato ai sapori della loro terra. Il risotto agli agrumi è stato il protagonista assoluto. E per bomboniera? Ceramiche di Vietri dipinte a mano, a richiamare le radici, i colori e le tradizioni che entrambi portano con sé.
Leggi anche: Chi è Silvia Califano, l’unica figlia di Franco? Età, lavoro, vita privata e il legame mancato col padre
Non solo la moglie di Cirielli
Maria Rosaria Campitiello non è solo “la moglie di”. È una professionista, una madre, una donna che ha scelto di costruire, piuttosto che apparire. La sua ascesa al Ministero della Salute non è stata esente da polemiche, ma lei non ha mai risposto con interviste o post. Ha lasciato parlare il lavoro.
E oggi, con il suo matrimonio, ha mostrato anche un altro lato: quello di una donna innamorata, che non rinuncia alla tradizione, ma nemmeno alla propria indipendenza.
Domande frequenti su Maria Rosaria Campitiello
Quanti anni ha Maria Rosaria Campitiello?
È nata nel 1985, quindi ha circa 40 anni.
Chi è suo marito?
È sposata con Edmondo Cirielli, viceministro degli Esteri e parlamentare di Fratelli d’Italia.
Quando si sono sposati?
Il 4 agosto 2025, con rito civile a Roma, celebrato da Ignazio La Russa.
Hanno figli?
Sì, due figli piccoli che hanno partecipato attivamente alla cerimonia.
Che ruolo ha al Ministero della Salute?
È la responsabile del Dipartimento Prevenzione.
“Head Staff”, giornalista pubblicista laureata in letteratura, amo scrivere e apprendere costantemente cose nuove. Trovo che il mestiere del giornalista sia uno dei più affascinanti che esistano. Ti consente di apprendere, di conoscere il mondo, farti conoscere e di entrare in simbiosi con il lettore






