Chi è Evyatar David, l’ostaggio israeliano di 24 anni rapito da Hamas? Dettagli, il video choc nei tunnel di Gaza e l’appello disperato della famiglia

Daniela Devecchi

Updated on:

Il nome di Evyatar David è rimbalzato sulle prime pagine dei giornali di tutto il mondo dopo l’ultimo, agghiacciante video diffuso da Hamas. Nelle immagini, il giovane israeliano appare emaciato, costretto a scavare la propria tomba in un tunnel di Gaza.

Età e origini di Evyatar David

Evyatar David ha 24 anni ed è originario di Israele. Il suo volto è diventato tristemente noto a partire dal 7 ottobre 2023, giorno del massacro e dei rapimenti compiuti da Hamas, quando fu catturato durante il festival Nova nel deserto del Negev.
Da allora, è uno dei circa 50 ostaggi ancora prigionieri nella Striscia di Gaza, e secondo le stime dei servizi israeliani solo 20 di loro sarebbero ancora vivi.

Il video choc diffuso da Hamas

Il 3 agosto 2025, Hamas ha pubblicato un nuovo filmato che ha scosso l’opinione pubblica:

  • Evyatar appare pallido e deperito, seduto in un tunnel, con un piccolo calendario su cui segna i giorni senza cibo.
  • Dice con voce flebile: “Non mangio da qualche giorno… questa è la tomba dove credo sarò sepolto. Il tempo sta per scadere.”
  • Poi lancia un appello diretto al premier israeliano: “Siete gli unici che potete fermare tutto questo.”

Il video è stato definito “propaganda di crudeltà senza confini” da diversi leader europei e ha innescato proteste di massa a Tel Aviv, con migliaia di persone che hanno invaso Hostage Square chiedendo il ritorno a casa degli ostaggi.

L’appello della famiglia

La famiglia David ha rilasciato dichiarazioni cariche di dolore:

“Stiamo vedendo nostro figlio Evyatar essere affamato in modo deliberato e cinico nei tunnel di Hamas – uno scheletro vivente…”

La sorella, Ya’ara David, ha ammesso di non aver trovato la forza di guardare il video. Solo il padre lo ha fatto, mentre la madre si è rifiutata per lo shock.
I familiari implorano Israele, Stati Uniti e Croce Rossa di intervenire per portare aiuti umanitari immediati agli ostaggi.

Diplomazia ferma e corridoi umanitari

La crisi degli ostaggi resta bloccata sul piano diplomatico:

  • Hamas ha dichiarato che consentirà la consegna di cibo e medicinali solo se Israele sospenderà i bombardamenti e aprirà corridoi umanitari permanenti.
  • Netanyahu ha sollecitato la Croce Rossa e partner internazionali, ma finora senza risultati concreti.
  • Washington accusa Hamas di non negoziare in buona fede, mentre Israele valuta anche una operazione militare di salvataggio, pur considerata estremamente rischiosa.

Perché la storia di Evyatar David scuote il mondo

La vicenda di Evyatar David è diventata il simbolo della tragedia degli ostaggi israeliani:

  • Un giovane di 24 anni, prigioniero da quasi due anni, che oggi lotta per sopravvivere senza cibo né assistenza.
  • Un video che ha messo Israele e il mondo davanti a una crudele realtà: le vite di decine di ostaggi sono appese a un filo.

Mentre la guerra a Gaza continua, la sua storia è ormai un grido di allarme internazionale.
Evyatar non è più solo un ostaggio: è il volto della sofferenza e dell’urgenza di un accordo che tarda ad arrivare.

FAQ su Evyatar David

Quanti anni ha Evyatar David?
Ha 24 anni.

Quando è stato rapito?
Il 7 ottobre 2023, durante il festival Nova nel Negev.

Dove si trova adesso?
Si presume sia prigioniero in un tunnel di Hamas nella Striscia di Gaza.

Quanti ostaggi israeliani sono ancora vivi?
Circa 50 ostaggi restano a Gaza, ma si ritiene che solo 20 siano in vita.

Cosa chiede la sua famiglia?
Chiede aiuti umanitari immediati e una soluzione per la liberazione degli ostaggi.