Emma Quartullo, ventinove anni, è diventata famosa sia per le sue capacità artistiche che per essere la primogenita dell’attrice Elena Sofia Ricci. Emma è il frutto dell’amore che ha unito Elena e Pino, famoso cineasta.
Come gemelle: la figlia di Elena Sofia Ricci
Attrice in ascesa, ha un ruolo sia in Don Matteo che nella fiction Vivi e lascia vivere, in onda su Rai 1. Veste i panni della giovane Laura Ruggero, che nel presente è impersonata proprio dalla madre, Elena Sofia Ricci. In questo contrasto generazionale è subito evidente la somiglianza straordinaria fra madre e figlia. Nonostante la fama materna la preceda, tutti i ruoli ottenuti da Emma lo sono stati in seguito a dei provini: nessuno sconto per figlia di Elena Sofia Ricci, è il talento a fare da padrone.
Elena ha raccontato di essersi emozionata ad aver visto la figlia interpretare il suo personaggio da giovane e di essere stata entusiasta quando il registra le disse che, siccome Emma aveva centrato perfettamente l’essenza del personaggio, doveva essere lei a dare delle dritte alla mamma. Emma così ha potuto comprendere la fatica e la dedizione che richiede il lavoro d’attrice alla madre.
Emma: non solo “la figlia di”
Dopo il diploma al liceo classico, la Quartullo ha frequentato il DAMS all’Università. Durante i suoi anni universitari, Emma è stata per un periodo in Erasmus, presso l’Universidad Complutense de Madrid; tornata in Italia, ha deciso di intraprendere la strada della recitazione.
Alla madre ha chiaramente detto di non volere raccomandazioni e la sua grande passione per il cinema l’ha portata anche dietro le scene, facendo da assistente alla regia a Cristiano Ciliberti per Il dio degli uomini è un barbone.
Emma adora la fotografia e la musica, ha studiato danza per moltissimo tempo. E nonostante la Ricci avesse sempre espresso le sue paure sul mondo in cui stiamo lasciando i nostri figli, un mondo privo di meritocrazia, sua figlia è un chiaro esempio di come ancora ci siano giovani che si impegnano, studiano e ottengono i risultati che meritano.
Emma: i progetti personali e l’amore
La Quartullo lavora principalmente con gli spettacoli indipendenti, distanti dalle trasmissioni e dalle fiction a cui siamo abituati sul piccolo schermo, anche se mai dire mai, un giorno questo mondo potrebbe interessarle.
Sui social Emma pubblica molto, molto di sé, di ciò che ama, del suo lavoro, della sua vita. Sembra anche avere una relazione con un ragazzo, dall’aspetto molto dolce, di nome Pietro De Tommasi Pasqualetti. Pietro è un osteopata e lavora per l’agenzia Service Castartistico. E’ la co-direttrice di Bei Ricordi ed è co-fondatrice di Impatto Zero.
Le onde del passato: nel ruolo di Tamara
Quest’anno è stato trasmesso su Canale 5 Le onde del passato, dove troviamo Emma a vestire i panni di Tamara. La serie viene ambientata su un isola, per la precisione d’Elba, e racconta la storia di due care amiche: Anna e Tamara. Una notte, durante una festa su una barca, entrambe verranno violentate da un gruppo di uomini. Le protagoniste si troveranno così ad imparare a convivere con il dolore, con la vergogna e con il desiderio di dimenticare quanto il mondo possa essere cattivo. In un balzo temporale ci ritroviamo vent’anni dopo: Tamara rimasta sull’isola a gestire un B&B riconoscerà in un turista uno dei protagonisti della mostruosità di cui le ragazze sono state vittime. La decisione di rapirlo per estorcergli il nome dei suoi complici si rivelerà fatale.
Clicca qui per vedere il profilo Instagram di Emma Quartullo!

Tedesco Giorgia, classe ’95.
Quello che contraddistingue il mio lavoro è l’idea di cos’è che si cela dietro una notizia: un’informazione.
Ma le informazioni non sono tutte uguali. Se ti arriva un’informazione e da essa non piangi, non ridi, non respiri, non ti disperi o non gioisci, essa non ti serve a nulla.
Perché l’informazione è la libertà di un popolo. Ed é nelle nostre emozioni che si avverte la vera essenza della libertà.
www.linkedin.com/in/giorgia-tedesco-b781401b6






