In Italia è famoso per essere stato il bambino della cioccolata Kinder. In tanti, infatti, guardando Ballando con le Stelle hanno notato in quel concorrente un volto familiare. Andiamo a vedere chi è Alessandro Egger, modello 30enne che da qualche settimana si è rimesso in gioco nella storica trasmissione di Rai 1 condotta da Milly Carlucci.
Egger, per metà serbo e per l’altra italiano, fa parte del cast dell’edizione 2022 di Ballando con le Stelle, ma è noto anche per le sue campagne pubblicitarie con note maison della moda italiana, da Dolce & Gabbana a Versace. È alto 1,90 m ed è un modello ed attore ormai noto nel nostro Paese.
Le origini e la carriera
Alessandro Egger è nato il 6 settembre 1991 a Belgrado sotto il segno della Vergine. Allora era ancora la capitale della Jugoslavia, ma di lì a poco sarebbe diventata quella della Serbia, dopo la guerra sanguinosa che tutti conosciamo.
Proprio l’orrore della guerra convince la madre Cristina Egger a trasferirsi a Como quando Alessandro ha appena 6 anni. La donna, con la quale ora i rapporti sono molto tesi per non dire inesistenti, vanta anche il titolo nobiliare di Gran Dama della Real Casa Savoia. Per un periodo Alessandro ha vissuto anche a Londra, ma ora vive a Milano, città della moda e quindi ideale per la carriera che ha intrapreso.
Una carriera che è cominciata da bambino. A 13 anni, infatti, la Kinder lo scelse come volto per le sue barrette di cioccolato, dando così il cambio allo storico testimonial, mandato “in pensione”. La pubblicità dell’azienda dolciaria dà grande notorietà ad Alessandro che viene scritturato per far parte del cast di Un medico in famiglia. Parteciperà poi anche a The Band nei panni di Nik e a Shades of Truth. Nel 2017, proprio insieme alla madre, fa parte del programma Pechino Express.
Negli anni successivi, Egger si afferma sempre di più nel mondo della moda, collaborando con marchi di fama internazionale come Armani, Moncler, Ferragamo e Calvin Klein. È stato eletto “Modello dell’anno” da Men’s Health nel 2019. Ha anche recitato in alcune produzioni internazionali e nel 2021 ha avuto un cameo nel film House of Gucci di Ridley Scott, accanto a Lady Gaga e Adam Driver.
Nel 2024 ha partecipato – e vinto – il reality La Talpa, superando altri volti noti della TV italiana come Lucilla Agosti e Andrea Preti. Una vittoria che ha rilanciato la sua popolarità anche tra il pubblico generalista, portandogli un premio finale di 38 mila euro.
Oltre a Ballando con le Stelle, è apparso anche in programmi e fiction legati al mondo Disney, come Alex & Co., Monica Chef e School Hacks. Queste esperienze hanno rafforzato il suo profilo televisivo anche tra il pubblico più giovane.
Vita privata e fidanzata
Alessandro Egger è legato sentimentalmente da quasi dieci anni ad una collega. Si tratta della modella di nazionalità romena Madalina Doroftei. Nel 2023 la coppia ha ufficializzato il fidanzamento. I due condividono spesso momenti della loro vita insieme sui social.
È amico di Tommaso Zorzi con il quale ha dato vita ad alcuni video ironici in cui entrambi si sono esibiti in drag queen: contenuti diventati virali durante il lockdown. Proprio in quel periodo Egger ha creato il suo alter ego drag “Alexandra”, diventato un vero fenomeno social su TikTok. Con questo personaggio ha voluto sfidare stereotipi di genere, parlare di inclusività e libertà di espressione.
Il messaggio trasmesso, oltre al divertimento, è quello di stroncare qualsiasi stereotipo o cliché di machismo. Alessandro Egger ha un profilo molto attivo e seguito da circa 120mila follower. Spulciando nella galleria si possono vedere scatti del suo lavoro da modello, ma anche momenti di vita privata come le vacanze con la compagna e attimi spensierati.
Alessandro ha praticamente rotto il rapporto con la madre Cristina Vittoria Egger. Parla ben quattro lingue: oltre all’italiano e al serbo, conosce l’inglese e l’olandese. È un grande appassionato di calcio e, in gioventù, mentre viveva a Londra ha lavorato anche come commesso e operatore ecologico.
Nel tempo si è costruito una carriera internazionale fatta di passerelle, cinema, tv, social e ora anche reality. Una figura camaleontica, capace di reinventarsi e restare riconoscibile.






