La moglie di Rosario Fiorello é Susanna Biondo.
L’intimità dell’amore di una tipica famiglia allargata
Susanna Biondo, oggi sessantenne, lavora ancora nel doppiaggio e post produzione dell’azienda familiare, si è laureata in Economia; ha sempre ripetuto con fermezza di non amare il mondo dello spettacolo e di volerne stare fuori. Preferisce lavorarli i programmi, piuttosto che prenderne parte attiva.
Insieme da più di trent’anni, Rosario e Susanna hanno vissuto una lunga storia d’amore; Fiorello ha spesso ammesso di essere il tipico ragazzaccio: abusava di droghe e aveva poco interesse per le relazioni durature. Questo fino all’arrivo di Susanna, che armata di molta pazienza, è riuscita a condurlo sulla retta via.
Susanna, prima di avere Angelica con Fiorello, era già mamma di una bambina chiamata Olivia, che Rosario adora come fosse figlia sua.
Il loro amore nasce quando il conduttore gestiva le redini di Buona Domenica, quindi era già molto conosciuto nel mondo dello spettacolo; si fidanzano dopo Karaoke. Si sposano più di cinque anni dopo, all’inizio dell’estate, in una cerimonia semplice e con le persone a loro più care. Fiorello chiese addirittura ai paparazzi di rispettare la sacralità di un momento estremamente personale. L’amico che officiò le nozze dell’attore racconta quella giornata, descrive l’umiltà delle celebrità, di come avessero voluto essere gli ultimi per non rovinare la magia delle altre coppie, spiegando anche quanto lo colpì l’emozione che emanava Rosario, la sua dolcezze senza eguali.
Fiorello e il momento in cui disse basta alla droga
Quando ha parlato delle sue dipendenze, Fiorello ha descritto una vita mordi e fuggi, fatta di divertimenti lascivi, ma sottolineando quanto si sentisse solo, anche se era convinto di non esserlo. La definisce come una malattia che circola più velocemente di quanto si possa pensare. L’essersi ripulito lo deve all’amata moglie e all’adorato padre, da sempre contrario al traffico di droga.
Ed è per questo cambio di direzione che lo abbiamo visto diventare un affermato comico, arrivando fino alla co-conduzione del Festival di Sanremo, insieme ad Amadeus.
E’ di questo mese la notizia che il suo nome sembra essere tornato a circolato in Rai, quindi possiamo nutrire le speranze di vederlo tornare in televisione con l’autunno.
Un esempio di rinascita
Il suo ingresso in televisione è segnato da programmi come Deejay Television e Viva Rai2!, che portano una ventata di novità in televisione.
Fiorello è stato la voce del nostro amato Dimitri, nel film Disney Anastasia: quale ragazzina ha guardato quel cartone senza sognare di fuggire insieme a lui su quel treno che parte da San Pietroburgo?

Tedesco Giorgia, classe ’95.
Quello che contraddistingue il mio lavoro è l’idea di cos’è che si cela dietro una notizia: un’informazione.
Ma le informazioni non sono tutte uguali. Se ti arriva un’informazione e da essa non piangi, non ridi, non respiri, non ti disperi o non gioisci, essa non ti serve a nulla.
Perché l’informazione è la libertà di un popolo. Ed é nelle nostre emozioni che si avverte la vera essenza della libertà.
www.linkedin.com/in/giorgia-tedesco-b781401b6






