Livio Macchia non era solo un musicista: era il battito dei Camaleonti, la loro anima originaria. Oggi, 29 luglio 2025, se ne va a 83 anni, lasciando un vuoto profondo nella musica italiana.
Età, origini e una passione lunga sessant’anni
Livio Macchia era nato il 9 novembre 1941 ad Acquaviva delle Fonti, in provincia di Bari, ma ha costruito la sua carriera a Milano, dove negli anni Sessanta fondò una delle band più longeve e amate d’Italia: i Camaleonti.
I successi con i Camaleonti: la voce di un’epoca
Negli anni ’60 e ’70 Livio e i suoi Camaleonti hanno scolpito alcune delle canzoni più celebri del beat italiano.
Brani come:
- L’ora dell’amore (cover di A Whiter Shade of Pale)
- Applausi
- Portami tante rose
hanno fatto la storia della canzone leggera. Livio era bassista, cantante, produttore. Ma soprattutto, era un musicista vero, sempre sul pezzo.
La band ha partecipato a numerose edizioni di Sanremo e Festivalbar, e ha pubblicato oltre venti album.
Leggi anche: Chi è Renata Simoncini, storica fidanzata di Livio Macchia? Età, figlio musicista, l’anonimato
Malattia e morte: l’ultimo saluto a Melendugno
Livio Macchia si è spento questa mattina nella sua casa a Melendugno, in Salento, dove si era ritirato da qualche anno.
Combatteva una malattia incurabile, ma ha affrontato tutto con discrezione, senza mai allontanarsi del tutto dalla musica. Il Comune ha voluto ricordarlo come “uno dei suoi figli più amati”.
L’ultimo concerto: una chiusura simbolica
Il 30 giugno 2025, Livio Macchia è salito per l’ultima volta su un palco, in occasione del BluFestival di Roca Nuova, a due passi da casa sua. Era un evento speciale: si celebravano i 60 anni dei Camaleonti.
In quell’occasione ha voluto ricordare anche gli altri membri scomparsi del gruppo: Tonino Cripezzi, Massimo Brunetti, Paolo De Ceglie.
Sembrava un addio, ma nessuno sapeva quanto fosse vicino.
Canzoni recenti e l’amore per la musica fino alla fine
Anche se la sua era considerata una carriera “storica”, Livio Macchia non si era mai fermato.
Nel 2024 aveva pubblicato Dolce Armonia, un inedito intimo e nostalgico. Ad aprile 2025 è uscito Il Colore della Speranza, il suo ultimo singolo, quasi un testamento musicale.
FAQ su Livio Macchia
Quanti anni aveva Livio Macchia?
Aveva 83 anni, era nato il 9 novembre 1941.
Dove è morto Livio Macchia?
È morto a Melendugno (Lecce), dove viveva da alcuni anni.
Di cosa è morto Livio Macchia?
Combatteva una malattia incurabile, ma i dettagli non sono stati resi pubblici.
Chi erano gli altri membri storici dei Camaleonti?
Tra i fondatori: Riki Maiocchi, Tonino Cripezzi, Paolo De Ceglie e Giorgio Manzoli.
Quando è stato il suo ultimo concerto?
Il 30 giugno 2025, al BluFestival, per celebrare i 60 anni dei Camaleonti.

Sono giornalista pubblicista laureata in letteratura e content manager con una grande passione per la scrittura






