Biografia
Nasce a Matera, cresce a Potenza, Carmen Lasorella diventa una delle giornaliste più conosciute e ammirate della televisione italiana. Si laurea in legge alla Sapienza di Roma, ma poi decide di diventare una giornalista e una conduttrice.
Carriera
Ha iniziato la sua carriera scrivendo per il quotidiano Il Globo, mentre si è occupata di economia, politica e cultura presso Radiocor e ANSA. Dopo anni di gavetta arriva in Rai.
Le viene assegnata la conduzione del Tg2 delle 13:00, e per più dieci anni lavora, inoltre, come inviata di guerra. Nel ’95, proprio durante una delle sue spedizioni in Somalia, insieme al collega Marcello Palmisano, sopravvive ad un attentato; purtroppo Marcello non fu altrettanto fortunato. Continua per tutta la sua carriera ad occuparsi di reportage sulle crisi in Medio Oriente, Africa, America Latina e Asia.
Mentre diventa vicedirettrice e responsabile delle relazioni esterne continua a condurre diversi programmi televisivi, come Rinascimento – la fabbrica del futuro, Tg2 Dossier Notte, Per l’Europa, I laghi del sangue, Il sogno di Abramo, PrimaDonna e molti altri.
Quasi quindici anni fa viene nominata presidente di RaiNet.
Il matrimonio da grande
Sempre impegnata e dedita al suo lavoro, Carmen non ha mai voluto rendere la sua vita privata un gossip; si sposa una decina di anni fa con Giuseppe Falegnami, all’età di 57 anni. La cerimonia si è svolta a Sabaudia. I due non hanno figli, ma vivono ugualmente una vita felice e piena di affetti.
Oggi Carmen Lasorella si dedica alla stesura di diversi libri sulla società contemporanea, e sulle notizie che passano più in sordina, ma che andrebbero comunque lette.

Tedesco Giorgia, classe ’95.
Quello che contraddistingue il mio lavoro è l’idea di cos’è che si cela dietro una notizia: un’informazione.
Ma le informazioni non sono tutte uguali. Se ti arriva un’informazione e da essa non piangi, non ridi, non respiri, non ti disperi o non gioisci, essa non ti serve a nulla.
Perché l’informazione è la libertà di un popolo. Ed é nelle nostre emozioni che si avverte la vera essenza della libertà.
www.linkedin.com/in/giorgia-tedesco-b781401b6






