Chi è Giusy, la misteriosa protagonista della canzone di Ultimo? Il significato profondo spiegato al 100%

Daniela Devecchi

Un profilo sconosciuto e mai visto. Eppure “Giusy” è diventata, per migliaia di fan di Ultimo, un nome pieno di significato, una presenza discreta ma potentissima. Una figura che ha lasciato il segno grazie a una canzone che non ha mai cercato il successo facile, ma ha parlato dritta al cuore.

Ma allora… chi è davvero Giusy?

C’è chi ha pensato fosse una ex, chi un’amica, chi una sorella nascosta. Ma la verità, come spesso accade con le cose belle, è più profonda e universale.

Una canzone che non ti aspetti

La canzone Giusy è stata scritta da Ultimo (all’anagrafe Niccolò Moriconi) quando aveva circa 15 anni. Parliamo quindi di una delle sue primissime composizioni, rimasta nel cassetto per anni, fino alla pubblicazione del primo album Pianeti, nel 2017. Ma solo recentemente, con l’esplosione del fenomeno Ultimo, questa ballata malinconica è tornata a girare tra social e streaming, amata da chi cerca autenticità nella musica.

E oggi, nel 2025, è ancora una delle canzoni più citate nei commenti dei fan.

Giusy non è una persona reale

No, “Giusy” non è mai esistita davvero. O meglio: non è una persona fisica, ma una metafora potente. Ultimo l’ha spiegato in più occasioni: Giusy è la parte fragile che ci portiamo dentro, quel lato silenzioso che si sente fuori posto, che osserva il mondo senza capirlo, che si lascia travolgere dalla tristezza.

Non è curioso? In un panorama musicale pieno di nomi propri usati per amore, rancore o nostalgia, Ultimo ha creato un personaggio che rappresenta un’idea. Un’emozione, non un volto.

Il testo: malinconia, speranza e verità

In Giusy c’è tutto il mondo emotivo di Ultimo adolescente. Lei, la protagonista, guarda fuori dalla finestra, non si sente abbastanza, ha perso la fiducia e si chiede quale sia il suo posto. Ma la canzone non è solo uno sfogo. È anche un invito.

“Giusy senti questo vento, tu lasciati portare, ricorda è dal dolore che si può ricominciare…”

C’è la malinconia, certo. Ma anche una speranza dolce, un incoraggiamento silenzioso a non cedere.

Perché questa canzone continua a colpire

Molti fan la definiscono “la canzone che ti salva quando non sai più chi sei”. E non è un’esagerazione. Giusy parla a chi ha vissuto un momento di smarrimento, a chi si è sentito troppo fragile per affrontare il mondo.

In fondo, chi non si è sentito Giusy almeno una volta?

Ultimo, con questa canzone scritta da ragazzino, ha dato voce a un’intera generazione sommersa di emozioni.

Una ballata senza tempo

Nel 2025, Giusy non è un singolo radiofonico. Non ha videoclip patinati, non è mai entrata nelle top 10. Ma è una di quelle canzoni che resistono, che tornano fuori quando ne hai bisogno. Nei reel, nei tatuaggi, nelle playlist intime.

E proprio questa “invisibilità” l’ha resa un piccolo culto. Un segreto condiviso tra chi ama davvero la musica che racconta l’anima.