Giovanni Tronchetti Provera, era sempre riuscito a stare ben lontano dal gossip, per lo meno fino al 2024, anno di inizio della sua relazione con Chiara Ferragni. Da quel momento, tutto è cambiato, compreso l’interesse per la famiglia del giovane imprenditore.
Tra questi, anche quella rivolta a sua madre, Cecilia Pirelli. Che cosa sappiamo suo suo conto? E che cosa, negli anni, le ha permesso di potere occupare un ruolo di cosi grande prestigio nella società. Approfondiamo l’argomento.
Cecilia Pirelli: biografia e carriera
Cecilia Pirelli, è tanto per cominciare la figlia di Leopoldo. Il nome del padre, scomparso nel 2007, è legato da sempre al mondo dell’imprenditoria. Sua madre, invece era Giulia Ferlito. La sua famiglia, è la stessa che ha dato vita, alla società Pirelli, la maggiore società industriale, presente in Italia.
Ad ogni modo, nonostante la rilevanza familiare, le notizie su Cecilia Pirelli scarseggiano. Pare essere nata nel 1952, e avere un fratello di nome Alberto. Per quello che riguarda il suo lavoro, sappiamo solo che dal 2009, è Presidente Onorario della Fondazione Pirelli, e di tutto il Gruppo.
E sulla sua vita privata
Entrando ancora di più sul personale, la vita di Cecilia Pirelli non è mai stata cosi facile. Aveva 28 anni quando i suoi genitori si sono separati. Un evento, che le ha lasciato il segno.
Qualcosa cambia, nel 1978, anno in cui sposa l’imprenditore Marco Tronchetti Provera, un amore da cui nascono tre figli: Giada, Giovanni e Ilaria. La separazione arriverà qualche tempo più tardi, sicuramente prima del 2001, anno in cui, l’imprenditore sposerà la showgirl Afef.
Cecilia Pirelli, inseguito si è anche sposata per una seconda volta, con Carlo Scornamiglio Pasini. Anche questo, un matrimonio poi naufragato nel 1996.
Patrimonio
La società Pirelli, nel 2023 ha ha registrato un fatturato di 6.650,1 milioni di euro. Detto questo, potere conoscere alla perfezione il patrimonio di Cecilia Pirelli, è impossibile. Ma di sicuro, si tratta di cifre da vero capogiro.

Giornalista pubblicista dal 2019. Ho una laurea in Scienze della Comunicazione e un master in giornalismo e comunicazione.
“Il giornalismo è l’arte di rendere interessante ciò che è noioso”. Io la penso esattamente cosi.






