Il nome di Manfredi Catella è, nelle ultime ore, al centro dell’attenzione mediatica.
CEO di Coima Sgr, l’azienda anima del progetto urbanistico del Bosco Verticale e della rinascita di Porta Nuova, il quartiere che, più di tutti, ha cambiato il volto di Milano negli ultimi tre lustri, è nell’occhio del ciclone per via della richiesta, da parte dei PM, del suo arresto.
Tutto è partito dall’apertura di un nuovo filone legato all’inchiesta sulla gestione urbanistica del capoluogo lombardo. La procura milanese ha presentato la richiesta di custodia cautelare agli arresti domiciliari pure per l’assessore alla Rigenerazione Urbana Giancarlo Tancredi.
Livornese, classe ’68, Manfredi Catella è laureato in Economia e Commercio presso l’Università Cattolica. Con un master in Pianificazione Territoriale e Real Estate conseguito al Politecnico di Torino, ha alle spalle un’ampia esperienza presso primarie aziende internazionali tra gli USA e Parigi.
Il manager è sposato con Kelly Russell. Scopriamo qualcosa di più su di lei!
Kelly Russell: età, carriera, Instagram
Kelly Russell Catella è nata nel 1976 a Columbus, città dello stato della Georgia nonché capoluogo della contea di Muscagee.
Nel 2025 spegne 49 candeline ed è quindi 8 anni più giovane rispetto al consorte.
La coppia condivide anche la vita lavorativa. Kelly Russell, infatti, è Head of Sustainability & Communication e Chairman del Sustainable Innovation Committee in Coima SGR.
L’attenzione alla sostenibilità è per lei molto importante e per capirlo è possibile dare un’occhiata anche al suo profilo Instagram, dove è seguita da poco più di 2000 persone.
Nella bio, parla infatti di sé con queste parole “Wife, mother of five and trying my best to make a sustainable contribution to the world”.
Prima di ricoprire il sopra citato ruolo in Coima, società fondata nel 1974 e controllata dalla famiglia di Manfredi Catella, ha lavorato in Hines Italia SGR.
Si è inoltre occupata di tutto ciò che ha riguardato le pubbliche relazioni nell’ambito del processo di rigenerazione urbana rappresentato dal profondo rinnovamento del quartiere Porta Nuova, le cui basi sono state gettate nell’ormai lontano 2005.
Presidentessa della Fondazione Riccardo Catella, che ha iniziato la sua attività nel 2005 sempre con il focus sulla cultura della sostenibilità e sul miglioramento della qualità della vita urbana – attualmente tale realtà gestisce il parco della Biblioteca degli Alberi – ha, come già detto, cinque figli con il marito.
Milanese doc, laureata in lettere moderne e copywriter dal 2011, sono appassionata di crescita personale, yoga e psicologia. Lavoro dal mio studio, la mia piccola stanza tutta per me, vista giardino e provo una gioia smisurata nel sentire il rumore delle dita che, toccando la tastiera, creano mondi ed emozioni.






