Chi è Marcello Sacchetta? E’ presto detto, si tratta di un volto noto dello spettacolo italiano. Ballerino e coreografo, che negli anni si è fatto conoscere, dal grande pubblico, grazie alla sua presenza sul palco di Amici di Maria De Filippi.
Nato il 25 Agosto 1983, a Napoli, è riuscito a fare diventare la danza, da passione ad una vera e propria professione. La sua storia, in questi anni, si è poi intrecciata, con la collegata Giulia Pauselli, anche lei volto noto del pubblico italiano.
L’incontro con Giulia Pauselli: un amore nato sul palco
Marcello Sacchetta e Giulia, si sono conosciuti proprio sul palco di Amici. Dal 2013, sono legati in modo indissolubili, e insieme, hanno costruito non solo una grande intesa professionale, ma anche una bellissima famiglia. Nel 2022, sono diventati genitori del piccolo Romeo.
“Il nome che abbiamo scelto per nostro figlio, rappresenta l’amore” ha rivelato Giulia in una sua lunga intervista, raccontando come la fonte di ispirazione, sia stata proprio la storia di Shakespeare. Il simbolo, di un amore unico e anche eterno.
Marcello Sacchetta: il successo ad Amici e il suo legame con Stefano De Martino
Come accennato prima, Marcello Sacchetta, è diventato famoso, grazie al palco di Amici di Maria De Filippi, in cui ha ricoperto il ruolo di ballerino professionista, e anche di conduttore della striscia quotidiana. Con lui, per tanti anni, anche il collega e amico Stefano De Martino.
I due, negli anni, hanno istaurato un rapporto di grande stima, tanto da considerarsi dei fratelli veri e propri, nonostante i momenti di alti e bassi. Nel corso degli anni, Sacchetta si è cimentato anche nella conduzione, affiancando proprio De Martino e successivamente Lorella Boccia nel daytime del talent.
Ancora oggi, i due, pur avendo due carriere separate, non perdono mai occasione per incontrarsi, proprio nella scorsa stagione, Marcello Sacchetta, è stato ospite di una puntata di Stasera tutto è possibile, condotto proprio da De Martino.

Giornalista pubblicista dal 2019. Ho una laurea in Scienze della Comunicazione e un master in giornalismo e comunicazione.
“Il giornalismo è l’arte di rendere interessante ciò che è noioso”. Io la penso esattamente cosi.






