Da oltre 25 anni la Giorico Assicurazioni, mandataria della Vittoria Assicurazioni in Sardegna, ti accompagna in ogni fase della vita: dall’assicurazione auto, casa e salute fino alle soluzioni per famiglie e imprese. Con una rete solida di 60 subagenzie dislocate tra Cagliari, Oristano e il resto della Sardegna, questo gruppo punta su una presenza vicina e quotidiana, supportata da una filosofia di ascolto e personalizzazione che si percepisce già al primo contatto.
In un mercato sempre più frenetico, Vittoria riesce a distinguersi per la capacità di seguire da vicino il cliente. Non si limita a offrire polizze, ma costruisce coperture e servizi che rispondono a bisogni concreti: auto, camper, abitazioni, salute, famiglia, animali domestici, previdenza complementare. Anche le aziende trovano soluzioni su misura – da agricoltura ad artigianato, da alberghi a trasporti – con una declinazione professionale dell’assistenza, sostegno immediato e consulenze rapide.
L’innovazione non è solo uno slogan: l’App MyVittoria e la Virtual Room permettono di gestire pratiche, richiedere preventivi e inviare documenti comodamente online, e le varie Agenzie Virtuali tematiche (camper, mezzi elettrici, militari, sport e tutela legale) operano online e al telefono con la stessa operatività del servizio in presenza. La Virtual Camper, per esempio, è una sezione dedicata ai camperisti, come puntualizzato più volte nei servizi disponibili, e dimostra come l’attenzione sia rivolta anche a nicchie con necessità specifiche.
Vicinanza, convenzioni, valore aggiunto
Un’altra carta vincente è la capacità di tessere accordi territoriali. Vittoria in Sardegna accede a convenzioni con enti locali e associazioni, offrendo vantaggi tariffari e consulenze dedicate. Significa che, oltre ai prodotti standard, chi vive o lavora trova soluzioni pensate appositamente per quel territorio, grazie a professionisti che conoscono sul campo realtà e criticità locali.
Questa vicinanza non è solo geografica: la struttura interna aiuta a ricucire il rapporto tra cliente e assicurazione, rompendo il filtro freddo dell’online, senza rinunciare ai vantaggi della tecnologia.
Leggi anche: Chi è Lavinia Montesano? Età, fratelli, madre, lavoro
Oltre le polizze: impegno sociale e trasparenza
Dietro Vittoria c’è una storia lunga, testimoniata da riconoscimenti come i 100 anni della compagnia nazionale, e quasi trenta in Sardegna, festeggiati con iniziative che coinvolgono la clientela. In Sardegna, come in altre parti d’Italia, l’azienda non è un’entità anonima, ma un punto di riferimento. Promuove innovazione, digitalizzazione, convenzioni e una cultura dell’assicurazione che educa a tutelarsi, non a lamentarsi.
Trasparenza, disponibilità e un forte senso di responsabilità: sono questi valori a emergere quando si guarda alla politica ESG, all’adesione a protocolli di sicurezza o all’attenzione verso i bisogni emergenti dei clienti. Non è il sito a dirlo: lo si comprende da come organizzano i servizi, dalla cura nei dettagli e dalle scelte concrete.
Dunque, la Giorico Assicurazioni, e quindi la Vittoria in Sardegna, non è semplicemente un’agenzia assicurativa: è un ponte tra innovazione e territorio, tecnologia e rapporto umano, prodotti e comunità. È un esempio di come un’azienda posizionata in una regione specifica possa diventare riferimento per tanti, senza perdere autorevolezza e qualità.

Sono giornalista pubblicista laureata in letteratura e content manager con una grande passione per la scrittura






