Sembrano passati in un soffio gli ormai due decenni che ci separano dall’uscita del Il Diavolo Veste Prada. Vent’anni in cui il mondo è cambiato e ci ritroviamo qui, a 2025 che ha superato la metĂ , ad attendere il sequel della storica pellicola.
Sì, ci saranno Anne Hathaway, Meryl Streep, Emily Blunt, l’istrionico Stanley Tucci, ma anche tanti altri grandi nomi di Hollywood. Vediamo chi!
Il Diavolo Veste Prada 2: i nuovi ingressi nel cast
Cominciamo con una possibile anticipazione che farĂ gioire – e non poco – i fan dei drama su Netflix: secondo la rivista Deadline, si sarebbe unita al cast del film Simone Ashley, che abbiamo imparato a conoscere e ad amare in Bridgerton, dove ha prestato il volto a Kate Sharma, la moglie dell’inizialmente impenitente scapolo Antony, il piĂą anziano dei fratelli.
La rivista People ha contattato l’agente dell’attrice per avere una conferma dei rumors sopra riportati.
Un altro nuovo ingresso illustre nel cast è Kenneth Branagh che, sempre secondo quanto riportato sulle pagine di Deadline, presterà il volto al marito di Miranda.
I fan della pellicola del 2006 possono tirare un sospiro di sollievo in quanto, e questa volta c’è l’ufficialitĂ , non è previsto il personaggio di Nate, il non certo apprezzato fidanzato di Andy-Anne Hathaway interpreto da un oggi quasi 50enne Adrian Grenier.
Altri nomi che stanno facendo sognare chi attendeva questo sequel come da bambini si aspetta la mattina di Natale? Quello di Lucy Liu. Sono state accolte con entusiasmo, soprattutto dagli utenti di Reddit, le voci relativamente all’ingresso nel cast della pellicola di Justin Theroux.
Le altre conferme
Oltre alle conferme citate all’inizio, è il caso di ricordare pure il ritorno di Tracie Thoms, che vestirĂ ancora una volta i panni della migliore amica patita di borse di Andy-Anne Hathaway, e quello di Tibor Feldman, che tornerĂ nei panni del presidente della casa editrice che pubblica Runway.
Photo credit: Jay Dixit, CC BY-SA 4.0
Milanese doc, laureata in lettere moderne e copywriter dal 2011, sono appassionata di crescita personale, yoga e psicologia. Lavoro dal mio studio, la mia piccola stanza tutta per me, vista giardino e provo una gioia smisurata nel sentire il rumore delle dita che, toccando la tastiera, creano mondi ed emozioni.






