Il Bonus patente 2025 è in arrivo, ma non câè ancora una data ufficiale. Ecco cosa si sa finora su requisiti, importi e modalitĂ Â
Non è ancora chiaro quando riaprirà la piattaforma per richiedere il Bonus patente nel 2025. Al momento, tutto tace sul fronte del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. I fondi del 2024 sono finiti e il sito risulta in stand-by. Però la misura è attiva fino al 31 dicembre 2026, quindi è lecito aspettarsi nuove finestre nei prossimi mesi.
Cos’è il bonus patente
Per chi non lo conoscesse, il Bonus patente è un contributo economico pensato per aiutare i giovani tra i 18 e i 35 anni a ottenere patenti professionali. Parliamo di quelle patenti utili per guidare mezzi pesanti o trasportare persone: le categorie C, D e simili, per intenderci. Serve anche per la CQC, che è praticamente obbligatoria per lavorare nel settore.
Il contributo copre fino allâ80% delle spese, con un tetto massimo di 2.500 euro. Non è una cifra trascurabile, specie considerando quanto costano oggi le autoscuole. Ă tutto digitale: si richiede un voucher online e lo si usa poi presso unâautoscuola accreditata. Però occhio ai tempi: una volta ottenuto, il voucher va attivato entro 60 giorni e la patente va presa entro 18 mesi.
Vale anche per patenti normali?
Una nota che vale la pena sottolineare: non si può usare per patenti normali tipo B o A. Quindi niente moto o auto private. Ă pensato solo per chi vuole entrare nel mondo dellâautotrasporto, che oggi, nonostante lâaria un poâ stantia che si respira nel settore, ha ancora una domanda cospicua di lavoratori. Molti camion restano fermi proprio perchĂŠ non ci sono abbastanza conducenti. E parliamo di un lavoro che, sebbene a tratti faticoso, offre spesso una certa stabilitĂ economica.
Per ora, chi è interessato farebbe bene a tenere dâocchio il sito del Ministero. Quando la piattaforma tornerĂ attiva, ci sarĂ unâondata di richieste e i fondi potrebbero finire in fretta. In passato, molti si sono fatti cogliere impreparati. La morale? Prepararsi per tempo. E magari evitare di aspettare lâultimo giorno utile per fare domanda.
Mi chiamo Antonetta Del Prete, classe 1991 e sono laureanda in Lettere. Da sempre mi piace leggere libri, soprattutto i fantasy, e scrivere in particolare di cinema, gossip, spettacolo, serie TV e tanto altro.






