Arrivano dall’Oriente e sono parte essenziale della medicina cinese, grazie alle loro proprietĂ . Sono le bacche di Goji. Riconoscibili per le loro piccole dimensioni e il loro colore rosso aranciato, in commercio si trovano spesso disidratate. Ma se è periodo, si possono consumare anche fresche. Contengono vitamine e minerali, le prime utili per rafforzare il sistema immunitario, i secondi invece, sono utili per tenere monitorata la pressione e aiutano a regolare il metabolismo. Le bacche di Goji sono anche molto utilizzate nelle diete. Queste piccole alleate aiutano il dimagrimento. Ma vediamo nel dettaglio questa particolare proprietĂ delle bacche di Goji:
Ovviamente, non stiamo parlando di miracoli, e per usufruire al meglio delle loro proprietĂ dimagranti, le bacche di Goji devono essere d’integrazione all’esercizio fisico e a una dieta equilibrata. Si possono inserire in molte ricette e si possono anche consumare sotto forma di spremuta, ma anche da sole come spuntino tra un pasto e l’altro, poichĂ© fungono da energizzanti, multivitaminici e anche da antifame. Le bacche di Goji hanno infatti un basso indice glicemico. Rilasciano gli zuccheri lentamente, e questo favorisce un senso di sazietĂ piĂą a lungo termine. Le bacche di Goji contengono inoltre le fibre, utili a regolare il transito intestinale.
Bacche di Goji, proprietĂ
Le bacche di Goji sono un superfood ricco di proprietĂ benefiche per la salute. Originarie della Cina, queste piccole bacche rosse sono state utilizzate per secoli nella medicina tradizionale cinese per migliorare la salute generale e prevenire malattie. Le bacche di goji sono ricche di antiossidanti, vitamine e minerali, tra cui la vitamina C, la vitamina A, il ferro e il selenio, che aiutano a proteggere il corpo dai radicali liberi e a rinforzare il sistema immunitario.
Inoltre, le bacche di goji sono una fonte preziosa di proteine, fibre e carboidrati a basso indice glicemico, che aiutano a mantenere stabile il livello di zuccheri nel sangue e a ridurre il rischio di diabete. Le proprietĂ antinfiammatorie delle bacche di goji aiutano inoltre a ridurre il rischio di malattie croniche come l’artrite e le malattie cardiache. Infine, le bacche di goji sono state associate a una migliore salute mentale e a una maggiore longevitĂ grazie ai loro effetti benefici sul cervello e sul sistema nervoso. Le proprietĂ delle bacche di goji sono molteplici e possono essere facilmente integrate nella propria dieta sotto forma di frutta secca o integratori alimentari.
Bacche di Goji: quante al giorno?
Come accennato in precedenza, per beneficiare del tutto delle proprietĂ di queste bacche, è fondamentale mantenere costanti sia una dieta equilibrata, sia l’esercizio fisico.
Ma quante bacche di Goji al giorno vanno consumate? Generalmente si consiglia l’assunzione di 15-45 gr al giorno per almeno 1 mese.
Come assumere le bacche di Goji per dimagrire?
Le bacche di Goji possono essere consumate in diversi modi: possono essere ingerite così come le si trovano spesso in commercio qui in Italia, ovvero disidratate, oppure si possono reidratare prima del consumo immergendole in un po’ d’acqua. Possono arricchire i cereali con cui facciamo colazione o uno yogurt. Le bacche di Goji possono inoltre essere l’ingrediente protagonista di barrette ai cereali fatte in casa, classiche spezza fame. Anche assunte sotto forma di succo sono un alleato prezioso. Ma il loro utilizzo non si ferma solo alla preparazione di alimenti dolci, possono anche essere l’ingrediente speciale di ricette salate: insalate, pesti particolari. Ancora risotti, insalate di riso o cous cous. Non solo, sono ottime anche nelle vellutate e il loro sapore si accompagna bene con carni come il manzo o il pollo. Perfette anche con il carpaccio, che sia di carne o di pesce.
In linea generale, sia i piĂą grandi, sia i piĂą piccini possono mangiare le bacche di Goji. Ma ci sono alcune eccezioni: le bacche di Goji fanno parte della famiglia delle Solinaceae, contengono quindi alcune sostanze di bassa tossicitĂ in comune con pomodori, patate, peperoni e melanzane, per questo vanno evitate in caso, questi alimenti, provochino allergia. Inoltre chi fa uso di farmaci anticoagulanti, per l’ipertensione oppure per il diabete, dovrebbe evitarne il consumo, poichĂ© le bacche di Goji potrebbero reagire ad alcuni componenti presenti in questi medicinali. Prima di consumarle quindi, è sempre meglio accertarsi di poter usufruire solo dei loro effetti benefici e non di certo dei loro effetti collaterali.
Classe 1994, giornalista pubblicista iscritto all’ordine del Lazio e fotogiornalista freelance. Mi occupo principalmente di attualitĂ , gossip e televisione. Per anni ho lavorato all’estero lavorando su conflitti civili come la guerriglia del popolo cileno contro il Governo, o la lotta per la terra Mapuche. Attualmente sono rientrato in Italia e scrivo libri per passione






