Quanto costa Disney Plus, valoroso rivale di Netflix? Tutti ne parlano perchĂ© mette a disposizione degli utenti di qualsiasi etĂ dei contenuti esclusivi. A partire da Disney, si passa per Pixar, Star Wars, Marvel ed infine National Geographic, insomma ce n’è davvero per tutti i gusti.
Quanto costa Disney Plus? Alcune informazioni sui prezzi mensili e annuali
Per sapere quanto costa Disney Plus basta entrare sulla pagina ufficiale. Ecco di seguito un breve riepilogo sul listino prezzi. L’abbonamento annuale Disney+ è di 89,99€ in alternativa si può scegliere il mensile a 8,99€. Molti acquistano l’abbonamento annuale da dividere con gli amici per usufruire tutti dello stesso servizio come fosse sempre scontato.
A partire dallo scorso febbraio 2021 Disney Plus ha aggiunto un nuovo canale, Star dove è disponibile qualunque intrattenimento, si passa dal crime all’horror, dalle serie TV tra le piĂą note Desperate Housewives, I Griffin, Grey’s Anatomy, How I Met Your Mother, Lost, Prison Break, X-Files, Scrubs a film che hanno fatto la storia del cinema come l’intera filmografia Alien.
Tutti coloro che hanno un abbonamento annuale sottoscritto nel 2020, dovranno continuare a pagare il prezzo del
rinnovo fisso di 69,99€ per 365 giorni ancora. L’anno successivo il costo sarĂ interessato da un piccolo aumento. Disney Plus ha specificato di aver aggiunto
costi minimi per ogni utente con lo scopo di sostenere le spese affrontate per l’acquisto della ex
20th Century Fox e tutte le nuove proposte tra le quali la piattaforma Star, ricca di contenuti nuovi ed interessanti.
Together Price, dividere la spesa con gli amici
Per risparmiare, come dicevamo prima, si può condividere l’abbonamento tramite Together Price con amici, parenti e conoscenti. Together Price consente di condividere la visione dei contenuti con 4 schermi, collegabile a 10 dispositivi.
Ciò significa che l’abbonamento mensile di 7,5 € al mese diviso in 4 avrĂ un costo di soli 1,88€ al mese, una spesa irrisoria.
Classe 1994, giornalista pubblicista iscritto all’ordine del Lazio e fotogiornalista freelance. Mi occupo principalmente di attualitĂ , gossip e televisione. Per anni ho lavorato all’estero lavorando su conflitti civili come la guerriglia del popolo cileno contro il Governo, o la lotta per la terra Mapuche. Attualmente sono rientrato in Italia e scrivo libri per passione