Azzurra Barbuto, chi è la giornalista e scrittrice: carriera, libri e le ultime polemiche

Serena Comito

Azzurra Barbuto, chi è la giornalista e scrittrice: carriera, libri e le ultime polemiche

Chi segue il dibattito politico e televisivo l’ha sentita nominare più di una volta. Azzurra Barbuto è una firma che non lascia spazio ai compromessi: diretta, tagliente, capace di attirare applausi e critiche nello stesso momento. Negli ultimi mesi è finita al centro di discussioni animate, sia per i suoi articoli che per le dichiarazioni rese in radio e in tv.

Le origini e il percorso

Nata in Calabria, si è trasferita a Milano da giovane per costruirsi una carriera. Dopo la laurea in Scienze Politiche Internazionali, ha scelto la via più difficile ma anche quella che sentiva sua: il giornalismo. Ha collaborato con più testate, imparando presto che uno stile diretto e privo di filtri può aprire porte ma anche creare muri.

Oggi scrive per il quotidiano Libero e porta avanti un progetto personale: il blog La finestra di Azzurra, una sorta di diario pubblico in cui mescola riflessioni, politica e spunti di vita quotidiana.

Dalla carta alla tv

Non solo giornali. Azzurra ha lavorato anche come autrice per programmi Mediaset e, con il tempo, è diventata presenza frequente nei talk show. In studio si è distinta per la prontezza di replica e per la capacità di tenere la scena, anche quando il clima si scalda.

Alla scrittura giornalistica ha affiancato quella letteraria. Nel 2018 è uscito Spegni quel telefono. Galateo per sopravvivere in Italia, un libro ironico che fotografa i vizi della vita moderna. In seguito è arrivato Ali di burro, dal tono più intimo e narrativo.

Le polemiche

Azzurra non ha paura di esporsi, e questo spesso scatena reazioni forti. Ha annunciato di voler denunciare chi la definisce “novax”, sostenendo che quell’etichetta venga usata come arma per delegittimarla.

A giugno 2025 è stata ospite de La Zanzara, dove ha difeso il cosiddetto “maschio vecchio stampo”. Le sue parole hanno acceso lo scontro con David Parenzo, al punto che lei stessa ha parlato di un esposto all’Ordine dei giornalisti.

Non mancano poi i commenti pungenti sui social: dalle vicende internazionali a quelle italiane, ogni post diventa occasione di scontro tra sostenitori e detrattori.

La presenza online

Sui suoi profili Instagram e X alterna pensieri personali, citazioni e attacchi frontali a ciò che non condivide. Non ama la neutralità, preferisce schierarsi. È proprio questa attitudine che la rende divisiva: c’è chi la considera una voce necessaria e chi, al contrario, la ritiene eccessiva.

Una cosa è certa: Azzurra Barbuto non passa inosservata. E, nel panorama mediatico attuale, non è poco.

Domande frequenti su Azzurra Barbuto

Chi è Azzurra Barbuto?
È una giornalista e scrittrice italiana, collabora con Libero e ha lavorato anche come autrice televisiva.

Che studi ha fatto?
Si è laureata in Scienze Politiche Internazionali.

Quali libri ha scritto?
“Spegni quel telefono. Galateo per sopravvivere in Italia” (2018) e “Ali di burro”.

Perché è finita al centro delle polemiche?
Per le sue posizioni senza filtri, dalle critiche sull’etichetta “novax” alle dichiarazioni sul ruolo degli uomini.

È attiva sui social?
Sì, aggiorna regolarmente Instagram e X con opinioni sull’attualità e riflessioni personali.