Chi è Pierbattista Pizzaballa, il cardinale di Gerusalemme ospite del Festival Open che ha criticato la posizione di Israele.
Non potevano non far discutere le ultime dichiarazioni del cardinale Pierbattista Pizzaballa, che intervenendo ai microfoni di Open, si è espresso in modo ancora più critico su quanto sta accadendo Gaza e su quelle che sono le responsabilità di Israele.
D’altronde, la decisione da parte del governo di Netanyahu di invadere Gaza City va contro qualsiasi regolamento del diritto internazionale in merito, ma la sensazione è che ormai Israele abbia spesso anche solo di considerare gli avvertimenti che arrivano dalla Corte Internazionale di Giustizia, da quando ha “etichettato” formalmente il fatto che ci siano i presupposti per parlare chiaramente di genocidio nei confronti del popolo palestinese.
Chi è Pierbattista Pizzaballa
Pierbattista Pizzaballa è stato nominato patriarca latino di Gerusalemme da Papa Francesco il 24 Ottobre 2020 come arcivescovo, per poi essere nominato, sempre da Francesco, tre anni dopo come cardinale. Era stato anche uno dei primi nomi in lista per la successione di Francesco, a pochi giorni dalla scomparsa del Pnetfica, e questo fa capire anche che tipo di importanza e considerazione abbia assunto negli ultimi anni all’interno della chiesa.
Pizzaballa si è sempre espresso in modo chiaro su quanto sta accadendo a Gaza, arrivando persino a proporsi come “merce di scambio” ad Hamas per riavere indietro alcuni bambini ostaggio dell’organizzazione. Nel corso del Festival Open, le sue parole hanno fatto discutere: “Israele oggi si percepisce come unica vittima, e questo impedisce di avere una visione lucida e libera del futuro”.

Dal 2016 lavora nel mondo dell’editoria, del marketing e del giornalismo.






