Cosa succede quando il gioco dei pacchi si trasforma in una vera avventura familiare? È quello che abbiamo visto nella quindicesima puntata di questa edizione di Affari Tuoi, andata in onda il 18 settembre, dove la protagonista assoluta è stata Ilaria, in gara per la Puglia e accompagnata dal fratello Fabio, pronto a sostenerla in ogni scelta.
Una partita tra emozioni e colpi di scena
Ilaria ha scelto il pacco numero 6 e, fin dall’inizio, in studio si è respirata un’atmosfera di complicità e grande tensione. Al suo fianco, Fabio, più che un semplice “accompagnatore”: è il confidente, il consigliere, l’amico che non si tira mai indietro.
La partita prende il via con una sequenza di aperture che tengono tutti con il fiato sospeso:
- Dal pacco 16 della Lombardia (con Gennarino) si parte forte,
- Il pacco 12 dell’Abruzzo regala un secco “zero euro”,
- Il pacco 3 dell’Emilia Romagna invece nasconde la raganella.
Nel frattempo, altri pacchi si rivelano meno generosi:
- La Sardegna (pacco 18) si ferma a 50 euro,
- La Toscana (pacco 14) a 100 euro,
- Mentre la Valle d’Aosta (pacco 15) regala un bel colpo: 20mila euro.
Ed è qui che arriva la prima offerta del Dottore: 37.000 euro. Ma Ilaria, sostenuta dallo sguardo di Fabio, decide di rischiare ancora.
Scelte difficili e un Dottore che rilancia
Ilaria non si lascia convincere dall’assegno e va avanti. Si continua:
- Sicilia (pacco 7): 75.000 euro che escono subito,
- Molise (pacco 19): 10.000 euro,
- Calabria (pacco 8): 15.000 euro.
Il Dottore prova a cambiare strategia e offre il cambio del pacco. Ilaria però decide di tenere il suo numero 6, fedele all’istinto.
Si aprono altri pacchi:
- Lazio (pacco 13): 200 euro,
- Veneto (pacco 5): un colpo da 100.000 euro che fa tremare lo studio,
- Trentino Alto Adige (pacco 4): solo 20 euro.
L’offerta del Dottore rimane a 37.000 euro. Ma Fabio, ancora una volta, invita la sorella a fidarsi del proprio coraggio e insieme “tritano” anche questo assegno.
Il cambio decisivo
Si va avanti e arriva un altro pacco pesante:
- Umbria (pacco 17): 50.000 euro che lasciano tutti senza parole.
A questo punto, per la legge dell’alternanza, il Dottore ripropone il cambio. Questa volta, Ilaria accetta e prende il pacco numero 10 delle Marche.
Si scopre anche il pacco 9 del Piemonte: 500 euro. Ora l’offerta sale a 42.000 euro. Ma anche stavolta la risposta è un secco “no”, segno che il coraggio – e un pizzico di incoscienza – non mancano.
questo punto, il Dottore tenta ancora il cambio, ma Ilaria decide di fidarsi del suo istinto e tiene stretto il pacco. Tocca così al numero 1, il Friuli Venezia Giulia, che rivela un colpo di scena amaro: ben 300.000 euro escono dal gioco. Inevitabile, l’offerta crolla: si scende a 22.000 euro, ma nemmeno questa cifra la convince.
Si continua tra tensione e scelte sempre più difficili. Nel pacco 2 della Campania ci sono solo 10 euro, un respiro di sollievo. Ma il Dottore non molla, insiste con il cambio. Anche stavolta, però, Ilaria preferisce non rischiare. Si va avanti e nel pacco 11 della Liguria escono 30.000 euro, lasciando in gioco solo due possibilità: 1 euro e 200.000 euro.
Ed è qui che si arriva al momento della verità. Per non rischiare il tutto per tutto, il Dottore fa la sua mossa: 60.000 euro. Una cifra importante, difficile da rifiutare a questo punto della partita. Dopo un confronto veloce con Fabio, Ilaria accetta l’offerta.
Solo alla fine si scopre che, nel suo pacco, c’erano davvero i 200.000 euro. Ma la scelta è stata comunque saggia: portare a casa 60.000 euro in un gioco così imprevedibile resta una vittoria. E la complicità tra fratelli, ancora una volta, ha fatto la differenza.
Domande vere e risposte sulle vincite di Affari Tuoi con Stefano De Martino
Quanto si vince davvero ad Affari Tuoi da quando lo conduce Stefano De Martino?
Più di otto milioni di euro in gettoni d’oro. È questo il dato che salta agli occhi se guardi l’edizione 2024-2025: sono 8.267.547 euro distribuiti in 262 puntate, tra storie emozionanti e pacchi pieni di sorprese
È vero che i concorrenti vincono di più rispetto al passato?
Sì, le cifre sono cresciute: la vincita media a puntata si aggira sui 31.500 euro, molto più alta di alcune stagioni precedenti. Questo anche grazie a una serie di puntate fortunate in cui sono usciti pacchi “pesanti” uno dietro l’altro.
C’è chi parla di “stranezze” o di fortuna eccessiva: è tutto regolare?
Domanda che circola spesso online, soprattutto dopo i servizi di Striscia la Notizia e alcune analisi statistiche che hanno definito “anomale” certe sequenze di vincite. Secondo queste fonti, le probabilità di vedere così tanti pacchi vincenti di seguito sarebbero bassissime: una situazione che “accade una volta ogni centomila anni” per gli esperti di statistica. Ma la Rai e la produzione hanno sempre risposto di essere in regola e di avere controlli notarili rigorosi su tutto.
Le vincite alte influenzano gli ascolti del programma?
Non ci sono dati pubblici precisi sulla correlazione tra singole vincite e share, ma è vero che le puntate con premi maxi fanno sempre molto parlare e spesso finiscono sui giornali, facendo crescere la curiosità e il pubblico. In generale, l’era De Martino ha portato Affari Tuoi ai record di ascolti degli ultimi anni.
Sono mai emerse accuse di “vittorie pilotate”?
Sì, il tema è stato sollevato dal Codacons e da alcune trasmissioni di approfondimento, che hanno chiesto trasparenza su alcune “strane” coincidenze tra andamento del gioco e ascolti. La produzione ha però sempre dichiarato che ogni passaggio è controllato da un notaio e che non c’è spazio per imbrogli o manovre dietro le quinte .
C’è qualche curiosità statistica che colpisce?
Assolutamente sì: ad esempio, la sequenza di “pacchi ricchi” usciti di fila ha fatto discutere non solo i telespettatori ma anche esperti di numeri, al punto che in tanti si sono chiesti se la fortuna non abbia davvero scelto di trasferirsi in Rai per qualche mese!
“Head Staff”, giornalista pubblicista laureata in letteratura, amo scrivere e apprendere costantemente cose nuove. Trovo che il mestiere del giornalista sia uno dei più affascinanti che esistano. Ti consente di apprendere, di conoscere il mondo, farti conoscere e di entrare in simbiosi con il lettore






