Marzia Risaliti, oggi cinquantaseienne, è la compagna di Marco Columbro, con cui condivide una relazione matura, passionale e fortemente riservata che si protrae ormai da diversi anni. Ma cosa conosciamo di lei?
Chi è il compagno di Marzia Risaliti?
Marco Columbro ha goduto di un lungo periodo di successo professionale, tra teatro e televisione, essendo stato il volto di programmi storici come Buona Domenica e Paperissima, oltre a recitare in famose fiction. Sul fronte privato, nonostante la sua popolarità, ha mantenuto un profilo discreto.
Negli anni ’90 ha intrapreso una relazione con Elena Perrucchini, dalla quale è nato suo figlio Luca, trentadue anni fa. Successivamente, negli anni 2000, è stato legato alla Santini in una breve relazione anch’essa conclusasi.
La relazione con Marzia Risaliti
Oggi, Marco Columbro vive una consolidata storia sentimentale con Marzia Risaliti da circa 15 anni. La coppia è molto riservata. Hanno sempre evitato di far parlare troppo dei dettagli della loro vita privata. Sappiamo però che Marzia è un’attrice teatrale, quindi loro si sono conosciuti proprio grazie alla passione per quest’arte.
Sul loro amore emergono poche informazioni, affidate principalmente a rare dichiarazioni pubbliche. In un’intervista Marco ha condiviso il ricordo del loro primo incontro e la strategia che adottò fingendosi inizialmente disinteressato. Alla fine, il loro legame si è approfondito e lui ha descritto il sentimento che li lega come “maturo, consapevole, ma al tempo stesso ancora appassionale”.
La nuova attività di Columbo e Marzia Risaliti
Oggi i due hanno scelto una via un po’ lontana dal mondo dello spettacolo. Difatti, in un’altra intervista Columbro ha parlato del supporto che la sua compagna offre nella gestione della loro locanda in Toscana, situata in Val d’Orcia.
Con parole affettuose ha raccontato di come la loro storia duri da quasi quindici anni, di come lei sia in gamba, solare e pacata. Nonostante la carriera di attrice e le esperienze all’estero ha deciso di reinventarsi, prendendo in gestione la sua locanda. Il desiderio è di trasformarla in un centro artistico.

Tedesco Giorgia, classe ’95.
Quello che contraddistingue il mio lavoro è l’idea di cos’è che si cela dietro una notizia: un’informazione.
Ma le informazioni non sono tutte uguali. Se ti arriva un’informazione e da essa non piangi, non ridi, non respiri, non ti disperi o non gioisci, essa non ti serve a nulla.
Perché l’informazione è la libertà di un popolo. Ed é nelle nostre emozioni che si avverte la vera essenza della libertà.
www.linkedin.com/in/giorgia-tedesco-b781401b6






