Clarissa Floriani Mussolini è forse la più discreta tra i figli di Alessandra Mussolini, e questa è già una notizia di per sé, considerando il cognome che porta.
E se ti dicessimo che dietro una delle dinastie più chiacchierate d’Italia si nasconde una ragazza che ha scelto la riservatezza invece delle telecamere?
Le origini: una famiglia tra storia e pesi ingombranti
Nata nel 1997, Clarissa porta nel suo doppio cognome tutta la complessità di una genealogia che in Italia non ha bisogno di presentazioni. Sua madre, Alessandra, non solo è una figura televisiva e politica molto nota, ma è anche nipote di Benito Mussolini e sorella di Romano Mussolini, con parenti strettissimi nel mondo dello spettacolo (basti pensare alla zia Sophia Loren). Suo padre è Mauro Floriani, ex ufficiale della Guardia di Finanza.
Ma nonostante tutto, Clarissa ha sempre preferito un basso profilo. Un tratto quasi raro in una famiglia dove i riflettori non si spengono mai davvero.
Volontariato prima di tutto
Forse non tutti sanno che Clarissa, da giovanissima, ha scelto di dedicare il suo tempo al volontariato, entrando a far parte dell’AGESCI, l’Associazione Guide e Scout Cattolici Italiani. Un’esperienza che, raccontano fonti vicine alla famiglia, le ha insegnato concretezza e senso di comunità.
Hai mai pensato che dietro un cognome pesante possa nascere una voglia di normalità ancora più forte? Clarissa sembra proprio averlo dimostrato.
Una vita lontana dai social e dalle luci della ribalta
In un’epoca in cui ogni passo viene postato sui social, lei ha scelto la discrezione. I suoi profili sono privati, quasi invisibili al grande pubblico. Clarissa, a differenza di molti coetanei, non ama esporsi, né tantomeno sfruttare il cognome per ottenere vantaggi.
C’è chi dice che questa sia una piccola ribellione personale. Forse è solo il suo modo di prendersi lo spazio che le serve per crescere, lontano dai giudizi facili.
Studi e nuovi orizzonti
Dopo il percorso con gli scout, Clarissa si è avvicinata al mondo manageriale. Nulla di eclatante, nessun titolo da copertina, ma una strada solida e tutta sua. Dicono che abbia scelto questa direzione per costruirsi un’identità propria, senza scavalcare nessuno e senza la smania di apparire a tutti i costi.
I rapporti in famiglia: tra sorelle diverse e un cognome che pesa
Clarissa è sorella di Caterina (laureata, meno riservata, anche lei molto legata alla famiglia) e di Romano, il fratello più giovane. In alcune interviste Alessandra Mussolini ha raccontato come abbia voluto trasmettere a tutti e tre il valore del cognome, ma anche la forza di saperlo portare con autonomia.
Non è curioso come, dentro la stessa famiglia, ci siano modi così diversi di vivere l’identità pubblica?
Perché si chiama Clarissa Floriani Mussolini?
La scelta di aggiungere “Mussolini” al cognome fu voluta dalla madre, ma anche condivisa con la sorella Elisabetta. Un modo, racconta Alessandra, per non perdere il filo di una storia che, nel bene e nel male, resta parte del patrimonio familiare.
FAQ su Clarissa Mussolini
Quanti anni ha Clarissa Mussolini?
Nata nel 1997, ha circa 27 anni.
Chi sono i genitori di Clarissa Mussolini?
È figlia di Alessandra Mussolini e Mauro Floriani.
Clarissa Mussolini lavora in politica o nello spettacolo?
No, ha scelto una carriera manageriale e il volontariato, rimanendo fuori dal mondo dello spettacolo e della politica.
Ha profili social pubblici?
No, è molto riservata e mantiene i suoi account privati.
Che rapporti ha con il resto della famiglia Mussolini?
Risulta molto legata sia alla madre sia ai fratelli, pur seguendo un percorso autonomo.
“Head Staff”, giornalista pubblicista laureata in letteratura, amo scrivere e apprendere costantemente cose nuove. Trovo che il mestiere del giornalista sia uno dei più affascinanti che esistano. Ti consente di apprendere, di conoscere il mondo, farti conoscere e di entrare in simbiosi con il lettore






