Due delle nuotatrici italiane piĂą talentuose, Benedetta Pilato e Chiara Tarantino, hanno vissuto una fastidiosa disavventura a Singapore.
Mentre erano di ritorno da una vacanza a Bali, infatti, le due sarebbero state accusate di furto all’aeroporto di Singapore e per questo motivo interrogate, bloccate e private del passaporto.
Ma che cosa è successo veramente?
Le prime ricostruzioni diffuse dai media
I media raccontano che Tarantino avrebbe per scherzo infilato nello zaino della Pilato alcuni oggetti presi dagli scaffali. Di qui, l’accusa di furto, per sbloccare la quale si è messa in moto una macchina internazionale che ha visto anche l’intervento del ministro degli Esteri Antonio Tajani.
La vicenda si è risolta rapidamente e, sempre secondo le ricostruzioni dei media, con delle scuse da parte delle due atlete.
Cosa è realmente successo: parla Benedetta Pilato
A spiegare cosa è realmente successo è stata Benedetta Pilato, che in un post ha ricostruito che cosa è accaduto.
“Desidero condividere alcune considerazioni in merito a quanto recentemente emerso sulla mia persona. Durante il mio rientro dall’Asia, a seguito della partecipazione ai Campionati Mondiali e di un breve soggiorno privato con altri miei compagni della nazionale di nuoto, mio malgrado, sono stata indirettamente coinvolta in uno spiacevole episodio gestito dalle autorità aeroportuali di Singapore” – ha scritto la Pilato.
La nuotatrice ha spiegato di aver pienamente collaborato con le autorità locali e di aver avuto il supporto dell’Ambasciata italiana. Nel giro di poche ore la vicenda si è conclusa, grazie anche alla massima trasparenza nei confronti delle autorità .
“Non ho mai avuto intenzione di compiere gesti inadeguati, e chi mi conosce sa quanto tengo ai valori dello sport, alla correttezza e all’onestà personale. Da questa esperienza comunque traggo grandi insegnamenti sulla prudenza, sulla responsabilità individuale e sul valore delle persone che mi circondano” – ha poi concluso Pilato. Ma a chi si riferiva?
Redattore di economia e di attualitĂ , collabora con AlphabetCity dal 2025.






