Le ipotesi per la morte di Fiorelli al momento sono tutte al vaglio e risulta impossibile escluderne qualcuna. Non c’è nessuna pista definitiva. Si cerca di capire principalmente se ci troviamo di fronte a un assassinio o se si possa trattare di un suicidio.
Gli esami predisposti sulla vittima
Andrea Fiorelli, cinquantanove anni, è stato trovato morto, sgozzato, nel suo garage lo scorso venerdì. Otterremo sicuramente maggiori delucidazioni in seguito ai risultati autoptici. L’esame verrà eseguito dai medici legali Lancia e Tommasini. Dovrebbero essere iniziate ieri le attività tecniche presso il Santa Maria della Misericordia, l’ospedale perugino.
L’autopsia rivelerebbe dettagli non indifferenti alla risoluzione del caso. Prima di ogni cosa verrebbe stabilità l’ora della morte, nonostante ci sia già nell’aria l’idea che questa sia avvenuta poco prima del rinvenimento della salma. E’ importante stabilire se le lesioni presenti sul collo della vittima siano riconducibili all’utilizzo della sega elettrica ritrovata nelle vicinanze.
Arma che al momento si trova sotto sequestro per essere analizzata dagli agenti del Ris. La ricostruzione precisa della dinamica potrà dare risposte anche sulla possibilità di un suicidio. E’ inoltre da controllare la possibilità che ci siano altre feriti sul corpo dell’uomo nella speranza di riscontrarvi anche un altro DNA oltre quello della vittima. Attende un lavoro impegnativo agli inquirenti, ma necessario per ottenere tutte le risposte su quanto accaduto all’interno della casa di Prisciano.
Il ritrovamento e gli accertamenti della scientifica
Si attendono anche i risultati degli accertamenti svolti dalla scientifica lunedì, durante il primo sopralluogo: sono state dieci le ore che hanno scandito il lavoro continuo e meticoloso fatto dai carabinieri. I luoghi maggiormente passati a controllo sono stati l’auto dell’uomo, il garage e la villetta dove adiacenti vivono la moglie e il figlio di Fiorelli. L’uomo, insieme al padre, vivevano nella medesima proprietà, ma in un’altra abitazione, che dovrebbe essere controllata con attenzione dai carabinieri nel nuovo sopralluogo previsto per la data odierna.
Andrea è stato rinvenuto dal padre che, notando non fosse ancora rientrato per cena, era andato a cercarlo, scoprendo il delitto intorno alle otto e mezza serali. Il figlio del finanziere pare dormisse al momento del ritrovamento e che sia stato svegliato proprio dai carabinieri giunti sul posto dopo la segnalazione. La moglie di Fiorelli invece sembra si trovasse fuori per lavoro quella notte.
Tensioni familiari: un quadro da chiarire
Stando a quanto appresso da diverse voci sul caso, nel mirino degli investigatori ci sarebbero da chiarire i rapporti familiari. Soprattutto quello fra l’ex finanziere e il figlio. I militari hanno ascoltato diverse testimonianze. Parlando con vicini e conoscenti.
Sembra, stando sempre alle indiscrezioni, che in casa l’aria fosse particolarmente pesante e ci fossero feroci e frequenti liti che hanno spesso richiesto anche l’intervento delle forze dell’ordine. Al momento l’intera proprietà è sotto sequestro per proseguire nelle indagini.

Tedesco Giorgia, classe ’95.
Quello che contraddistingue il mio lavoro è l’idea di cos’è che si cela dietro una notizia: un’informazione.
Ma le informazioni non sono tutte uguali. Se ti arriva un’informazione e da essa non piangi, non ridi, non respiri, non ti disperi o non gioisci, essa non ti serve a nulla.
Perché l’informazione è la libertà di un popolo. Ed é nelle nostre emozioni che si avverte la vera essenza della libertà.
www.linkedin.com/in/giorgia-tedesco-b781401b6






