Il ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti ha recentemente introdotto un nuovo incentivo in busta paga, il cosiddetto Bonus Giorgetti, destinato a chi rinuncia alla pensione anticipata e continua a lavorare. Ecco chi è l’uomo politico che ha firmato questa misura, dalla carriera alla vita privata.
Età e curriculum di Giancarlo Giorgetti
Giancarlo Giorgetti è nato il 16 dicembre 1966 a Cazzago Brabbia, un piccolo centro della provincia di Varese, e oggi ha 58 anni. Dopo la maturità come perito aziendale, si è laureato in Economia aziendale presso l’Università Bocconi di Milano. La sua carriera professionale è iniziata come dottore commercialista e revisore contabile, attività che gli ha permesso di maturare una solida esperienza in ambito finanziario e amministrativo.
Il suo impegno in politica inizia nei primi anni Novanta tra le fila della Lega Lombarda, divenuta poi Lega Nord. Eletto più volte deputato, Giancarlo Giorgetti ha ricoperto ruoli di spicco: presidente della Commissione Bilancio, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, ministro dello Sviluppo Economico con il governo Draghi. Dal 22 ottobre 2022 è ministro è ministro dell’Economia e delle Finanze nel governo di Giorgia Meloni.
Moglie, figli e vita privata
Giancarlo Giorgetti è sposato con Laura Ferrari e la coppia ha una figlia, Marta, nata nel 2002. Si sa poco altro della vita privata del politico autore del recente bonus, raramente compaiono informazioni ufficiali o apparizioni pubbliche che riguardano la sua vita privata. Tuttavia, nel 2008 fece molto discutere il coinvolgimento della moglie di Giorgetti in una vicenda giudiziaria poi conclusasi con un patteggiamento per truffa ai danni della Regione Lombardia.
Nella biografia pubblica di Giancarlo Giorgetti l’amore per il calcio e la religione occupano uno spazio tutt’altro che marginale. Egli ha conservato un legame affettivo profondo con il Varese Calcio, è tifoso della Juventus e con il fratello ha fondato un fan club italiano per il Southampton. Giorgetti è cattolico praticante e ha partecipato ai funerali di papa Benedetto XVI come parte della delegazione del governo italiano.

Copywriter da undici anni, laureata e appassionata di Storia in tutte le sue forme. Amo collezionare libri e vivere in natura il più possibile. Scrivere mi permette di esprimere me stessa e di stare vicina agli altri.






