Chi è Matteo Hallissey, il politico che sta facendo arrabbiare i balneari | Età, carriera politica

Roberto Rossi

hallissey

Non si può certo dire che la sua estate non sia calda, anzi, caldissima. Parliamo di Matteo Hallissey, il politico italiano che negli ultimi giorni è stato preso di mira da molti balneari per la sua attività di rivendicazione della libertà di accesso al mare.

Una presa di posizione non certo rara (qualche giorno fa abbiamo parlato di Mario Tozzi e della sua opinione in merito), che sta presentando a Hallissey un conto spiacevole: il politico, presidente di +Europa e dei Radicali Italiani, afferma infatti di aver ricevuto minacce, sia dal vivo che sui social.

Chi è Matteo Hallissey

Matteo Hallissey è nato a Bologna il 5 aprile 2003 ed è un politico italiano. Dallo scorso 9 febbraio 2025 è presidente di +Europa e dall’8 dicembre 2024 è anche presidente dei Radicali Italiani, partito di cui era stato segretario per quasi l’intero 2024.

Nato da madre italiana e padre inglese (di qui, l’origine del suo nome), cresce a Monterenzio, nella provincia bolognese. Frequenta poi il liceo scientifico Niccolò Copernico a Bologna e si iscrive alla Facoltà di scienze politiche all’Università di Bologna.

La carriera politica di Matteo Hallissey

La carriera politica di Matteo Hallissey inizia nel 2021 con la partecipazione alla campagna referendaria sull’eutanasia promossa dall’associazione Luca Coscioni e da alcuni partiti politici come i Radicali Italiani e +Europa, a cui si iscriverà..

Nel 2022 si candida per la prima volta come segretario dei Radicali Italiani, venendo però superato da Massimiliano Iervolino. Nel 2023 è eletto membro dell’Assemblea Nazionale di +Europa. Nel 2024 si ricandida come segretario dei Radicali Italiani, risultando eletto e diventando il più giovane segretario di un partito politico in italia.

Nel gennaio 2025 partecipa al IV Congresso di +Europa, diventandone presidente.