Ginostra è stata vittima in queste settimane di un’invasione di capre nel paese che sta mettendo a rischio la sicurezza dei residenti.
C’è un vero e proprio caso che è scoppiato in queste settimane a Ginostra, con i residenti del paese che stanno vivendo un incubo a causa dell’invasione delle capre che hanno letteralmente assaltato il paese.Â
Sembra infatti che alcuni incendi che sono scoppiati sul vulcano, abbiano portato interi branchi di capre a scendere dalla montagna, andando a invadere il villaggio che si trova a fianco di Stromboli, e arrivando persino a raggiungere la spiaggia.
Invasione capre a Ginostra, cosa sta succedendo
Una situazione che sta mettendo sempre più in difficoltà chi abita a Ginostra anche perché negli ultimi 20 anni, le capre si sono riprodotte sull’isola senza nessun controllo e adesso ce ne sono sul territorio almeno 2 mila, a fronte di una popolazione che si attesta tra le 40 e le 100 persone a seconda dei periodi.
Gianluca Giuffrè, coordinatore del Comitato Per Ginostra, ai microfoni di Repubblica ha spiegato quanto sia critica la situazione: “Non vogliamo fare allarmismo, viviamo di turismo. Qui la situazione è diventata assai impegnativa. La notte si dormiva con le porte aperte, adesso ti ritrovi le capre sul letto. Devono portarle via o abbatterle: o loro o noi“.
Ginostra, turisti aggrediti da un branco di capre in spiaggia
Un’invasione che oltretutto sta mettendo in difficoltà anche il turismo dell’isola. Nei giorni scorsi infatti, come riportato dal quotidiano Repubblica, due turisti di nome Anna e Marco sono scesi in spiaggia per fare un bagno, quando sono stati d’improvviso accerchiati da un branco di capre che oltretutto li stava spingendo verso lo strapiombo. I due per fortuna sono riusciti a restare calmi e non farsi prendere dalla paura, riuscendo così a evitare il peggio e scappare.

Dal 2016 lavora nel mondo dell’editoria, del marketing e del giornalismo.






